
Varese
Il territorio di Varese in età preistorica: incontro a Villa Mirabello
Venerdì 6 aprile, undicesimo incontro del ciclo di conferenze legato alla mostra “Alieni. Ospite il professor Maurizio Harari
Venerdì 6 aprile, undicesimo incontro del ciclo di conferenze legato alla mostra “Alieni. Ospite il professor Maurizio Harari
L’attaccante di Milan e Inter sarà ospite dell’Università dell’Insubria che ha organizzato una serie di eventi per l’orientamento dei giovani: Appuntamento mercoledì 28 marzo
“Il problema della mafia in Italia” è in programma nell’Aula magna dell’Università dell’Insubria in via Ravasi 2
L’incontro “Ciclo di vita e adhd: dall’età prescolare all’età adulta”, in programma lunedì 26 marzo nell’Aula Magna di via Ravasi a Varese tratterà sia la diagnosi sia il trattamento multimodale
Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell’Università dell’Insubria organizza venerdì 23 marzo l’incontro “Stereotipi di genere tra educazione e mass media”
Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri organizzato dall’Università dell’Insubria. Venerdì 16 marzo nella Sala del Risorgimento dei Musei Civici di Villa Mirabello parlerà il prof. Orecchia
Giovedì 15 marzo si svolgerà nell’Aula Magna del Collegio Cattaneo, in via Dunant 7, un convegno dedicato alla Resistenza e ai suoi protagonisti
Il 9 marzo nell’Aula Magna di via Ravasi 2 con ingresso libero e gratuito si esibirà l’ensemble cameristico tedesco
Settimo appuntamento del ciclo di conferenze legato alla mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”. Venerdì 2 marzo
Si inaugura il 26 febbraio un mini ciclo di lezioni aperte di scienza all’Università dell’Insubria. Iscrizione obbligatoria
Sabato 24 febbraio, l’Università degli Studi dell’Insubria ospiterà, presso l’Aula Magna “Granero-Porati” di Via Dunant 3 a Varese convegno organizzato dal CISO
Venerdì 16 febbraio, incontro organizzato dall’Università dell’Insubria nell’ambitodelle conferenze “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”. Si parla di origine degli alimenti
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni