
Cairate
“La forza è donna”, mostre e incontri a Cairate
Dal 24 febbraio al 10 marzo 2018 una manifestazione per riflettere sul ruolo della donna tra mostre, incontri e iniziative
Dal 24 febbraio al 10 marzo 2018 una manifestazione per riflettere sul ruolo della donna tra mostre, incontri e iniziative
Martedì 6 febbraio a La Tela di Rescaldina serata dal titolo “Il mito del povero pellegrino: difficoltà e costi dei viaggio devozionali nella storia”
Tre incontri a partire dal 6 febbraio con la dottoressa Onorina Gibi
Le attività sono organizzate della Scuola di Counseling-Cstg e prevedono due incontri: sabato 13 e lunedì 22 gennaio
Appuntamento il prossimo 12 novembre al Museo della Collegiata
Il festival del libro e dell’autore in programma dal 13 ottobre, con l’inaugurazione con Maurizio De Giovanni, al 22 ottobre. Tanti gli autori presenti, per ogni tipo di pubblico
Ripartono le Language Nights al Twiggy, ovvero il ciclo di incontri settimanali di scambio culturale e linguistico della comunità internazionale
Venerdì sera appuntamento per scoprire i segreti della dieta invidiata da tutti che dal 2010 è anche patrimonio dell’Unesco
Il ritrovo è fissato per martedì 16 maggio, alle ore 21.00, presso la Biblioteca Comunale di Casciago. La serata è a ingresso libero ed è rivolta a tutti i cittadini interessati
Diversi gli incontri previsti anche per il mese di maggio con numerosi incontri di carattere scientifico e non solo
Tre appuntamenti con scrittori locali: si parte il 17 maggio e si continua i due mercoledì successivi. A seguire ricco aperitivo
Parte anche quest’anno dal 4 aprile, il percorso per genitori separati, con l’introduzione di una serata sulla sessualità che accompagna gli altri sei incontri dove si parlerà di genitorialità, elaborazione del distacco psicologico e aspetti
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia