Legnano
Vitali e Botta: “chiuso l’incidente del 25 aprile”
Il sindaco e il presidente dell’Anpi si chiariscono dopo il malinteso occorso durante i festeggiamenti della liberazione
Il sindaco e il presidente dell’Anpi si chiariscono dopo il malinteso occorso durante i festeggiamenti della liberazione
Venerdì in sala Leone da Perego un docufilm che dà parola e dignità ai migranti, mostrando la loro odissea attraverso il Sahara, la Libia e il Mediterraneo (esperienza personale del regista). La serata si inserisce nel calendario del progetto “StranItalia”
L’appuntamento è a palazzo Leone da Perego. Si discuterà dei temi che interesseranno il territorio nei prossimi anni, tanti i nodi da sciogliere
Quasi 400 solo tra Gallarate, Fagnano Olona e Legnano alla Franco Tosi e alla Sofinter. La Cisl lancia l’allarme
Era stato colpito da una scarica elettrica un furto di rame in un capannone. I medici non possono intervenire sul trauma celebrale e il trasferimento ad un centro grandi ustionati è attualmente difficile
SdL e RdB Cub propongono una soluzione per non chiudere la struttura cittadina e propone di accentrarvi le lunghe degenze e gli ambulatori
Sarà presentato giovedì 30 aprile al Palazzo Leone da Perego di Legnano lo spettacolo teatrale “Quando gli albanesi eravamo noi”, un’iniziativa che vuole rappresentare il mondo degli emigranti nella storia, nella consapevolezza che «studiare il passato è come studiare il presente»
B1 femminile: vince solo la Zmc a Cologno. Tiebreak amaro per Castellanza mentre la Focol perde ad Asti e resta in piena zona retrocessione
Massimo Brugnone, coordinatore lombardo di Ammazzateci Tutti, movimento anti-’ndrangheta sorto su iniziativa spontanea dei giovani a Locri, espone alcune riflessioni sul grado di infiltrazione delle cosche tra Varese, Milano e Como. “Si può parlare solo di infiltrazioni?”
Martedì 28 aprile a Legnano l’incontro “Le fabbriche dello sterminio: Treblinka ed Auschwitz”
La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate al fianco dell’Itis legnanese
Si tratta degli omicidi di Carmelo Novella, ucciso in un bar a San Vittore Olona nel luglio 2008, e Aloisio Cataldo, ucciso a settembre e ritrovato davanti al cimitero dove è sepolto il primo
Così il sindaco Vitali all’indomani della maxioperazione contro la ‘ndrangheta che ha coinvolto anche la sua città
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor