Luino
La Luino di Piero Chiara sotto lo sguardo degli ambientalisti
Domenica 3 febbraio la prima escursione di Legambiente Valceresio nella città dello scrittore che raccontò meglio di tutti il paesaggio dove visse
Domenica 3 febbraio la prima escursione di Legambiente Valceresio nella città dello scrittore che raccontò meglio di tutti il paesaggio dove visse
Al via oggi il 46° Corso di Formazione rivolto a studenti e docenti e promosso dal Centro Culturale Teatro delle Arti
Nominati i vincitori 2012 delle sezioni dialetto (Franca Grisoni) e per la carriera (Giampiero Neri) mentre il 14 ottobre verrà assegnato il premio della sezione in italiano
Gran pienone per molti degli eventi del festival della letteratura al femminile: alcuni appuntamenti sono state replicati visto il grande successo
L’ultimo appuntamento ha come ospite Miriam Ballerini, scrittrice lariana autrice di “L’ultimo petalo”
Pomeriggio all’insegna del giallo con lo scrittore Paolo Franchini, il politico Rocco Cordì e il pasticcere Maculan tra ricette e delitti nella struttura di via Daverio
Agenda di appuntamenti con gli autori in occasione della decima edizione del Busto Arsizio Film Festival. Il tema è il thriller
Presentazione della biografia del grande scrittore americano scritto da Maria Giulia Baiocchi al Cantinone
Si intitolano “dal libro al film” gli incontri per studenti organizzati dagli Amici di Piero Chiara che prenderanno spunto dalla pellicola “Cavalli”, nata dal racconto di Pietro Grossi
La rassegna letteraria dedicata alle scrittrici si apre il 9 febbraio: tra i temi c’è anche quello della evoluzione della donna nella cultura islamica, con l’autrice Nedjima
Quarto anno per il premio dedicato all’autore che presenta anche una serie di incontri per approfondire i suo i saggi. ” Ci sono ancora inediti da scoprire”
È l’argomento di un ciclo d’incontri che si terranno a Villa Montevecchio. Primo appuntamento martedì 29 novembre
Una serata "strana", in una Milano travolta dall'energia di fine estate: "Mentre le strade erano piene di musica nuova e la città ribolliva di energia giovanissima, noi ricordavamo l’uomo che più di tutti ha insegnato al mondo che l’eleganza può essere sobria e potente insieme"
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese