Libri
L’amore di Soriga ci viene a cercare
“L’amore a Londra e in altri luoghi” ha vinto il Premio Chiara perché ha saputo raccontare il sentimento che tiene in piedi il mondo
“L’amore a Londra e in altri luoghi” ha vinto il Premio Chiara perché ha saputo raccontare il sentimento che tiene in piedi il mondo
Domenica 25 ottobre sarà premiato il vincitore del premio letterario. In gara Giorgio Faletti, Gaia Manzini e Flavio Soriga
Ressa da Boragno per la presentazione di “Quando il nonno prese per il naso il re”, di Antonio e Marilena Lualdi. Un tuffo nel passato, visto con gli occhi di un barbiere molto speciale, fra aneddoti e storielle in rigorosa lingua bustocca
Simon Kehrer e Walter Nones raccontano con parole e immagini l’impresa sul Nanga Parbat, la morte di Unterkircher, il senso della sfida alle vette
Verrà presentato giovedì 22 ottobre il libro scritto da Antonio e Marilena Lualdi, che racconta la storia di Busto . e dell’Italia – nei ricordi del nonno barbiere
Il vincitore ha ventiquattro anni, è veneziano e studente. Ha scritto un racconto dal titolo “Buenos Aires 1977”
Domenica 18 ottobre (ore 18 ) alla Libreria di Corso Aldo Moro a Varese si terrà un incontro con l’autrice Antonietta Ciorciari (Edizioni Albatros/Il Filo). Presenta la giornalista Barbara Zanetti
Presentato a Villa Recalcati il volume di Felice Magnani ed Enrico Valente che traccia i profili di 40 atleti “che hanno qualcosa da dire”. Tra essi anche molti campioni di casa nostra
Negare il testamento biologico è un ritorno al medioevo. Una riflessione di Paolo Flores D’Arcais sul diritto fondamentale a decidere della propria vita
Nel programma della manifestazione è prevista una serata dedicata al fenomeno editoriale scandinavo
Il libro di Annamaria Manzoni verrà presentato nel negozio di corso Moro venerdì
Chi ha assaporato quel profumo un po’ molle di languida trasgressione ancora ne può ritrovare l’aroma nelle poesie musicali di Paolo Conte e in un breve romanzo di Valentina Fortichiari: “Lezione di nuoto – Colette e Bertrand, estate 1920” (Guanda)
Tutti possono partecipare, a partire dai 17 anni: dispositivi di protezione, corsi e assicurazione sono forniti gratuitamente ai nuovi volontari
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”