Gallarate
L’autovelox sarà vero? Nel dubbio, si rallenta
Il progetto “Noi sicuri” prevede rilevatori che convincano a non superare i limiti: saranno ospitati i colonnine arancioni, ben evidenti a tutti. Si parte dalle strade “veloci”
Il progetto “Noi sicuri” prevede rilevatori che convincano a non superare i limiti: saranno ospitati i colonnine arancioni, ben evidenti a tutti. Si parte dalle strade “veloci”
Il parere negativo è venuto dall’AIPO: il centro di compostaggio è in zona di esondazione dei torrenti Rile e Tenore ed è escluso un ampliamento
Erano separati dal 2004 ma continuavano a vivere nello stesso edificio. Lei invita il nuovo compagno a casa e l’ex prima li minaccia con un fucile, poi entra in casa per picchiarli. L’intervento degli agenti evita il peggio
Per questioni di agibilità la comunità musulmana non potrà usare più la palestra privata di Sciarè impiegata fino ad oggi: da settimana prossima si spostano temporaneamente nel terreno comunale di Madonna in Campagna
Nel 1905 gli operai delle Officine ferroviarie furono i primi residenti del rione Madonna in Campagna: oggi la zona è in parte degradata, quasi un confine tra la provincia tranquilla e la metropoli. Ma tra i muri degli antichi capannoni sembrano risuonare ancora le voci di chi ci ha lavorato e vissuto
Con il freddo si scatenano le prove di guida nel parcheggio del centro commerciale di via Madonna in Campagna, in mezzo ai palazzi
È successo in via Campi, una tranquilla strada di periferia a Madonna in Campagna, nella serata di lunedì
Guenzani mercoledì mattina a colloquio a Palazzo Lombardia con l’assessore regionale alle infrastrutture. Al centro del colloquio, due grandi opere discusse
Sinistra Ecologia e Libertà interviene sul progetto del centro-rifiuti proposto da Ricicleco tra Sciarè e Cassano Magnago
L’incontro si terrà mercoledì 1 febbraio al circolo di Sciarè: si parlerà del progetto di ampliamento dell’impianto di trattamento dei rifiuti organici. “Invitati in particolare i residenti di Sciarè e Madonna in Campagna”
La variante della Strada Statale 341 Gallarate-Samarate-Castano è un’opera collegata allo sviluppo dell’aeroporto, sta facendo discutere a Samarate, ma ora anche a Gallarate. La posizione di Sinistra Ecologia e Libertà
Quarto appuntamento organizzato dal Comune per discutere sulla modifica del Piano di Governo del Territorio: ospite è il professor Gian Paolo Corda
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza