Milano
Tutti in marcia per ricordare le “malattie rare”
terza edizione della manifestazione podistica che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su quelle patologie che ancora non hanno cure. L’evento sabato 2 marzo
terza edizione della manifestazione podistica che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su quelle patologie che ancora non hanno cure. L’evento sabato 2 marzo
Martedì 1 marzo, alle 21, presso la Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1, a Varese, si terrà un incontro tra i rappresentanti di quattro competenti associazioni che si occupano di malattie genetiche rare
Venerdì 7 dicembre al bar Orchidea di Varese in via Albuzzi 19, dalle 19 alle 23 aperitivo musicale organizzato dai genitori di una bimba affetta dalla sindrome di Phelan/McDermid
Sabato 9 giugno, nell’aula magna dell’Università dell’Insubria si svolgerà un approfondimento su una malattia genetica diffusa ma poco conosciuta
“L’impatto economico delle malattie rare nel Servizio Sanitario Nazionale e nel Sistema Sanitario Regionale”.
Il convegno che si terrà il prossimo venerdì 8 aprile dalle ore 17.30
In occasione della Giornata internazionale delle malattie rare, la rete delle associazioni di volontariato organizzano un seminario. Un banchetto informativo ci sarà il 27 febbraio
Ai nastri di partenza il progetto sulle malattie rare che una rete di Associazioni realizzerà nelle scuole
Sabato 27 febbraio si celebra la Giornata nazionale delle malattie rare. Un convegno e gazebo in piazza Podestà permetteranno di approfondire l’importante tema
La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate pagherà la partecipazione ai medici dell’Altomilanese e Varesotto che si recheranno al convegno internazionale sul tema, previsto in questi giorni a Milano. Fra le associazioni di volontariato che si occupano della malattia c’è Aima Child
Accordo tra il San Matteo e tre cliniche americane per la cura di malattie rare, cardiovascolari e per la ricerca sulle bioprotesi
In piazza Monte Grappa e davanti all’ingresso dell’Ospedale di Circolo saranno presenti le associazioni per parlare delle malattie rare, che colpiscono i bambini nel 75% dei casi

Allo spazio libero di Materia a Castronno (28 novembre ore 18) la presentazione di "Nature" di Paola Margnini inaugura il progetto sostenuto da Italiana Ponti Radio, un viaggio artistico tra paesaggi, memorie e visioni
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"