
Lombardia
Maltempo, Ferrovienord: “60 addetti all’opera per ripristinare la circolazione dei treni”
Con una nota la società ha spiegato quali sono stati gli interventi che hanno richiesto interventi straordinari
Con una nota la società ha spiegato quali sono stati gli interventi che hanno richiesto interventi straordinari
A vederla fa davvero paura, si intuisce al primo colpo che porterà acqua in abbondanza: si chiama “Shelf cloud”, il fenomeno che ha causato la tempesta di mercoledì 12 luglio
È accaduto su un sentiero in località Gironico. Due persone sono rimaste ferite e trasportate all’ospedale Sant’Anna di Como
Difficile l’accesso e la viabilità all’interno della struttura e lo svolgimento di alcune attività. Gli operatori della struttura tecnica aziendale sono all’opera già dalle prime ore di oggi
La furia del vento ha spezzato le cime di numerosissimi alberi che si sono abbattuti sul parco. In altre zone del paese si segnalano alberi caduti e cartelloni stradali divelti
In mattinata a Cardano al Campo si registrano 160 famiglie senza corrente, a Besnate 33, a Cassano Magnago 88, ad Oggiona con Santo Stefano 39, a Sumirago 60, a Cairate 160, a Carnago 19, un centinaio tra Tradate e Venegono
Lereti informa che Il problema è stato rapidamente risolto e già alle 10,15 l’allerta è rientrata
Bollino rosso sulla Laveno – Varese – Saronno – Milano, rami caduti sui binari hanno danneggiato l’infrastruttura tra le stazioni di Gallarate e Besnate
Si segnalano circa una 60 di interventi per piante e rami pericolanti, e tetti scoperchiati, la zona più colpita tra Anzano e Alserio
Quindici minuti di vento, pioggia incessante e tuoni hanno provocato moltissimi danni nella zona, con disagi anche al traffico stradale e dei treni
O meglio: hanno bloccato le vie a sud del paese verso San Macario e Ferno. Danni anche a Verghera e nel parco di Villa Montevecchio
La zona più colpita è quella del tradatese dove si segnalano i maggiori interventi dei Vigili del Fuoco. Bollino rosso sulla linea ferroviaria Laveno Milano con treni in ritardo di oltre 40 minuti
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati