Malpensa
Meridiana, perquisizioni negli uffici a Malpensa
I militari impegnati da stamattina presto negli uffici della controllata Air Italy, fino al pomeriggio hanno acquisito documentazione. L’inchiesta parte da Olbia
I militari impegnati da stamattina presto negli uffici della controllata Air Italy, fino al pomeriggio hanno acquisito documentazione. L’inchiesta parte da Olbia
È l’accusa lanciata dalla Cgil sulla mancata programmazione delle sessioni in simulatore per rinnovare le licenze. “Atti gravi e vessatori, la vertenza riparte in salita”
Sono 600 i posti di lavoro a rischio in Lombardia, intorno allo scalo della brughiera. «Da Roma cattive notizie sulla trattativa, il governo faccia la sua parte»
Il Consiglio regionale prende posizione nella vicenda Meridiana, la compagnia aerea italiana in stato di crisi che a settembre ha decretato la chiusura delle basi di Milano, Verona e Cagliari
Dopo l’incontro di venerdì 24 ottobre la compagnia rompe gli indugi e riapre la procedura per 1634 dipendenti. Il ministero: “Decisione incomprensibile”
Al Terminal 2 incontro tra i lavoratori della compagnia di base in Lombardia e la Commissione Lavoro e Attività Produttive del Pirellone
La Commissione Attività Produttive si riunirà giovedì 16 ottobre nello scalo varesino per incontrare i lavoratori
Sono solo quelli delle due vertenze che riguardano compagnie aeree, Livingston e Meridiana. Mentre la politica discute e litiga sul ruolo dello scalo, dopo il via libera al decreto Sblocca-Linate
A Malpensa la vertenza riguarda 561 lavoratori, personale navigante. ma anche personale di terra e della controllata Meridiana Maintenance, che si occupa di manutenzione degli aerei. Le loro storie
È emerso dall’incontro al Ministero del Lavoro. Continua il muro contro muro, venerdì un altro incontro, primo dei quattro previsti prima del 14 ottobre
Nella giornata di lunedì agitazione a Olbia per il 1600 licenziamenti annunciati, questa sera l’incontro con Ministero delle Infrastrutture e del Lavoro
È una voce che si rincorre, a due giorni dall’annuncio del licenziamento di 1600 dipendenti da parte della compagnia, oggi in mano al principe Aga Khan

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"