
Varese
Settimana europea della mobilità sostenibile: Varese aderisce
Iniziative dal 16 al 20 settembre, organizzate da Fiab Ciclocittà e sostenute dall’amministrazione comunale
Iniziative dal 16 al 20 settembre, organizzate da Fiab Ciclocittà e sostenute dall’amministrazione comunale
Ne abbiamo parlato un paio di settimane fa, dopo due presentazioni la velomobile di Gionata Scrofani e Marco Ruga è finita alla ribalta dei media nazionali
Sviluppata da Marco Ruga e Gionata Scrofani, sarà presentata domenica nella zona industriale di Sciarè, con possibilità di provarla: è completamente chiusa, è ammortizzata e con luci per muoversi in sicurezza
Come ogni anno l’amministrazione castellanzese aderisce alla “Settimana europea della mobilità sostenibile” e offre l’utilizzo gratuito del bus urbano
In un’interrogazione il gruppo consiliare chiede al sindaco di aderire al bando per la partecipazione al corso organizzato con fondi europei “Bump: approccio integrato alla pianificazione della mobilità urbana sostenibile”
L’appuntamento è al Sestante in via San Giovanni Bosco, per ripensare la viabilità dentro Variante Generale al Pgt. Domenica 17 novembre ulteriore momento di confronto a Crenna
L’amministrazione annuncia le iniziative tra il 16 e il 22 settembre ma avverte: “Con l’approvazione del piano del traffico le zone 30 km/h diventeranno definitive” e riguardano tutto il centro
Molti gli eventi organizzati in provincia in occasione della Settimana della mobilità sostenibile. Domenica 22 è in programma la Bipa, prima fiera della bici a pedalata assistita
A Milano per dimostrare che una diversa mobilità è possibile. Pedoni, ciclisti e pendolari, attraversano le vie del centro. Inviaci foto e commenti
In occasione delle settimane europee della mobilità e del patrimonio il comune organizza passeggiate in bicicloetta alla riscoperta della storia e dell’arte cittadina
Innovativa idea di un gruppo di studenti dell’Isis Castellanza che hanno progettato mezzi di trasporto a “energia cinetica”. Il progetto, che ha vinto un premio regionale, sta riscuotendo interesse
Parte la quinta edizione del progetto ludico didattico su sicurezza e mobilità. Ventisette gli istituti della provincia che vi hanno aderito
Dopo alcuni tentativi falliti, ha preso piede l'esperimento al playground del quartiere: lasciare alcuni palloni a disposizione di tutti. L'ideatore Vagaggini: "Vittoria del senso civico"
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto