Gallarate
I classici viennesi emozionano in San Pietro
All’interno di Filosofarti Carlo Bellora e Francesco Pasqualotto hanno tenuto una lezione-concerto per accostarsi ai classici di Beethoven, Mozart e Schubert
All’interno di Filosofarti Carlo Bellora e Francesco Pasqualotto hanno tenuto una lezione-concerto per accostarsi ai classici di Beethoven, Mozart e Schubert
Nell’ambito della rassegna Filosofarti, inaugurata allo spazio “96 metri cubi d’arte” la particolarissima mostra dell’artista francese
Alessandro Rosina e Sergio Sorgi sono intervenuti a margine della mostra di Vivere Crenna “Il Volto dell’accoglienza nel disegno”, con i carboncini di Ferruccio Locarno.
Il filosofo è stato protagonista di una lectio magistralis per parlare della virtù: “Un concetto talmente abusato che risulta antipatico e viene sempre più osteggiato”
Cinque artisti hanno fatto rivivere sette composizioni in una giornata di grande musica in occasione di Filosofarti
Paolo Cattorini, medico e filosofo, è stato ospite durante la rassegna di Filosofarti cercando di dare una risposta a questa domanda: “Come si fa a correggere qualcuno che ha sbagliato?”
Il Fotoclub Il Sestante contribuisce a Filosofarti con una mostra di Sonia Lamia, celebre artista e fotografa del luinese
La mostra di mail art allestita al Museo Maga chiuderà domenica 5 febbraio. Ultima occasione per vedere le opere di 350 artisti
La rassegna internazionale ideata e curata da Ruggero Maggi porterà artisti internazionali da tutto il mondo
Inaugurata la mostra “Ritmo sopra a tutto” che ripercorre i 50 anni del Museo Maga. La direttrice Emma Zanella: “Celebriamo le peculiarità di un museo nato e cresciuto in questa città”
Ritmo sopra a tutto è la mostra che festeggia il mezzo secolo della collezione e che associa a 100 opere un percorso poetico. Ricostruito in museo anche il primo appartamento che ospitava la GAM
La scuola festeggia mezzo secolo di attività con una giornata evento. Tra gli ospiti Carla Fracci e Pompea Santoro

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»