
Varese
Tre concerti per celebrare i 20 anni dell’Orchestra Cameristica di Varese
Primo appuntamento giovedì 1 agosto 1 agosto alle ore 21:00 alla Chiesa di San Giorgio di Biumo Superiore. Poi Montegrino e Brezzo di Bedero
Primo appuntamento giovedì 1 agosto 1 agosto alle ore 21:00 alla Chiesa di San Giorgio di Biumo Superiore. Poi Montegrino e Brezzo di Bedero
L’Orchestra Cameristica di Varese, diretta da Fabio Bagatin, eseguirà musiche di Holst, Puccini e Reinecke
Grandi nomi della musica classica per il primo dei due concerti di beneficienza organizzati per sostenere il comitato di Varese della Croce Rossa Italiana e il progetto “Il Faro” della Fondazione Giacomo Ascoli
La Basilica di San Vittore a Varese si prepara ad accogliere un evento straordinario a sostegno del Comitato di Varese della Croce Rossa Italiana e del progetto “Il Faro” della Fondazione Giacomo Ascoli.
La formazione cameristica diretta dal M° Fabio Bagatin si esibirà in concerto venerdì 21 luglio alle 21 nell’ambito della rassegna “La musica degli angeli”. In programma opere di tre compositori di area nordica
Sabato 3 Dicembre alla Basilica di San Vittore si terrà il secondo dei due concerti che compongono la rassegna promossa da “Varesevive” con il determinante sostegno della Fondazione del Varesotto
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo