Varese
Tre concerti per celebrare i 20 anni dell’Orchestra Cameristica di Varese
Primo appuntamento giovedì 1 agosto 1 agosto alle ore 21:00 alla Chiesa di San Giorgio di Biumo Superiore. Poi Montegrino e Brezzo di Bedero
Primo appuntamento giovedì 1 agosto 1 agosto alle ore 21:00 alla Chiesa di San Giorgio di Biumo Superiore. Poi Montegrino e Brezzo di Bedero

L’Orchestra Cameristica di Varese, diretta da Fabio Bagatin, eseguirà musiche di Holst, Puccini e Reinecke

Grandi nomi della musica classica per il primo dei due concerti di beneficienza organizzati per sostenere il comitato di Varese della Croce Rossa Italiana e il progetto “Il Faro” della Fondazione Giacomo Ascoli

La Basilica di San Vittore a Varese si prepara ad accogliere un evento straordinario a sostegno del Comitato di Varese della Croce Rossa Italiana e del progetto “Il Faro” della Fondazione Giacomo Ascoli.
La formazione cameristica diretta dal M° Fabio Bagatin si esibirà in concerto venerdì 21 luglio alle 21 nell’ambito della rassegna “La musica degli angeli”. In programma opere di tre compositori di area nordica
Sabato 3 Dicembre alla Basilica di San Vittore si terrà il secondo dei due concerti che compongono la rassegna promossa da “Varesevive” con il determinante sostegno della Fondazione del Varesotto

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"