Como
Festa di Sant’Anna, l’ospedale festeggia
Il prossimo 9 agosto, cup e ambulatori chiusi all’ospedale di San Fermo della battaglia. Chiusi anche i punti prelievo di Maslianco, Olgiate, Lomazzo, Ponte Lambro e Lurate Caccivio
Il prossimo 9 agosto, cup e ambulatori chiusi all’ospedale di San Fermo della battaglia. Chiusi anche i punti prelievo di Maslianco, Olgiate, Lomazzo, Ponte Lambro e Lurate Caccivio
Corso di allergologia all’ospedale Sant’Anna di Como dove si affronta un tema che sta per diventare di attualità. Per i soggetti a rischio esiste il vaccino
Mercoledì 16 maggio gli specialisti del centro diretto dal dottor Pini visiteranno i cittadini e li informeranno sui rischi. Non è necessaria l’impegnativa
All’ospedale Sant’Anna di Como il prossimo 14 maggio si svolgerà un convegno per fare il punto su strategie e interventi che mirano a contrastare comportamenti aggressivi e cyberbullismo
da lunedì 14 maggio, all’ospedale Sant’Anna entrerà in funzione un ambulatorio per i dipendenti esposti a carichi di lavoro stressanti
Anche l’ospedale di san fermo aderisce all’iniziativa mondiale. mercoledì 16 maggio controlli gratuiti dalle 8.30 alle 15
Dal 14 maggio, in via sperimentale, sarà possibile chiedere il vaccino a prezzi calmierati. Interessate le donne tra i 13 e i 45 anni. Possibili vaccinazioni anche agli uomini fino ai 26 anni
Dal 16 al 20 aprile, gli specialisti di otorino effettueranno controlli per individuare precocemente eventuali malattie spesso asintomatiche
Per la prima volta in Italia, il primario del reparto di elettrofisiologia dell’ospedale Sant’Anna ha utilizzato un catetere che permette di fare la risonanza
Eventi drammatici come il naufragio della Concordia o l’incidente in Svizzera sconvolgono la mente. L’ospedale di Como ha istituito un servizio di psicologia dell’emergenza
Test gratuiti delle urine verranno effettuati giovedì 8 marzo per individuare eventuali spie di malattie. Specialisti andranno anche a far lezione al liceo classico
Sabato 18 febbraio, lo staff diretto dal dottor Campana sarà a disposizione dei cittadini per informazioni, consigli e controlli
Una attività speciale pensata per far avvicinare i più piccoli al mondo del primo soccorso: appuntamento sabato 5 luglio al Parco Durini con Avis, Pro Loco e Croce Rossa
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese