Villa Guardia
Nuova centrale operativa del 118
Entrerà in funzione il 19 luglio la nuova sede costata 9 milioni di euro. Si tratta di uno dei primi edifici pubblici del comasco a basso impatto ambientale
Entrerà in funzione il 19 luglio la nuova sede costata 9 milioni di euro. Si tratta di uno dei primi edifici pubblici del comasco a basso impatto ambientale
All’ospedale Sant’Anna viene utilizzata una sorta di “dialisi” del fegato nei casi di insufficienza epatica acuta
La nuova sede del servizio avrà 15 posti per i trattamenti e spazi rinnovati e confortevoli per pazienti e operatori. Il termine dei lavori è previsto per la fine di settembre
Un’innovativa metodica viene applicata all’ospedale Sant’Anna per risolvere i casi di ipertensione molto gravi. Introdotta nel maggio scorso è già stata effettuata tre volte
Venerdì 17 marzo si svolgerà un incontro al teatro S. Teodoro per fare il punto sull’assistenza dei pazienti con gravi cerebrolesioni
Doppio espianto di organi nella notte tra il 7 e l’8 giugno. Lo scorso anno le donazioni erano state 8 mentre quest’anno ne sono già state effettuate 5
Viene potenziato il servizio di biblioteca dell’ospedale. L’offerta estesa anche a pazienti con gravi limitazioni della vista
Iniziativa dell’ospedale sant’Anna insieme al Cosd per promuovere la cultura della cura del dolore, spesso accettato come una conseguenza della malattia
Diciassettesima Giornata nazionale del Respiro: medici del Sant’Anna saranno in piazza Vittoria per dare consigli e informazione sulla salute dell’apparato respiratorio
In occasione della ricorrenza, all’ospedale Sant’Anna ci sarà un banchetto dell’associazione che si occupa di una sindrome non riconosciuta dal servizio sanitario nazionale
Da martedì 10 maggio, verranno attivati i Siss Point anche nei diversi presidi dell’azienda ospedaliera
L’ospedale comasco è stato premiato per il progetto che ha migliorato l’attesa e l’accoglienza del paziente
Una attività speciale pensata per far avvicinare i più piccoli al mondo del primo soccorso: appuntamento sabato 5 luglio al Parco Durini con Avis, Pro Loco e Croce Rossa
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese