
Calcio
Pagelle Pro Patria: Fietta e Parker provano a invertire un match già segnato
I voti di Vicenza Pro Patria 3 a 1: Centrocampo bianco-blu annichilito, difesa ancora una volta immediatamente bucata: 7 i gol presi prima del 15′
I voti di Vicenza Pro Patria 3 a 1: Centrocampo bianco-blu annichilito, difesa ancora una volta immediatamente bucata: 7 i gol presi prima del 15′
I voti della Pro Patria nella partita persa 2 a 0 contro il Lumezzane: tigrotti bocciati su tutte le linee, finale nelle mani dei giovani Zanaboni e Pitou
Le pagelle di Pro Vercelli – Pro Patria 2 a 1. Ai tigrotti non basta il gran gol dell’attaccante e la sua intesa con Ndrecka. Nelle ultime due partite quattro gol subiti da palla inattiva
I voti di Pro Patria – Trento 0 a 2. Tigrotti murati negli ultimi 20 metri di campo, centrocampo e attacco bustocco insistente ma altrettanto inconcludente
I voti dei tigrotti, al quarto risultato utile consecutivo dopo la vittoria sul Renate: difesa beffata da un gol irregolare, centrocampo supportato dai subentrati Citterio e Nicco
Le pagelle di Pro Patria-Mantova 0 a 0. I tigrotti reggono per 90 minuti il possesso e gli assalti del Mantova. Sotto porta e in transizione pagano tuttavia lo scotto del sacrificio corale
Le pagelle di Padova-Pro Patria 1 a 1. I tigrotti agguantano il pareggio con una grande prova corale. Bene la difesa guidata prima da Fietta e poi da Lombardoni. Ndrecka onnipresente
A Crema la Pro Patria si difende con le unghie e coi denti anche in 10. I senatori trascinano la squadra in una partita che non ammetteva margini di errore
A Busto la Triestina chiude i conti al 33′. Nella ripresa i veterani Nicco e Fietta danno una “quadra” ai compagni in camoo, ma è troppo tardi e gli ospiti hanno già il match in tasca
I voti di AlbinoLeffe Pro Patria (3 a 1). La difesa senza Lombardoni naufraga sotto le accelerate di Zoma. Citterio devia sul palo un tiro di Bertoni, il regista una delle poche luci a Zanica
I voti della Pro Patria, che come l’anno scorso impatta 1 a 1 in casa contro l’Arzignano. Una sola insufficienza in una gara, ai punti, equilibrata
Le pagelle del derby del Ticino, aggiudicato dai bustocchi che riscattano la sconfitta casalinga all’esordio. Primo tempo da manuale, con tanti protagonisti ben oltre la sufficienza
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"