Tradate
“Via Stefano la via cesso della città”
Bocciata in consiglio comunale la mozione presentata da un consigliere di maggioranza in cui si chiedeva di fare marcia indietro sull’eliminazione dei parcheggi nella via del centro
Bocciata in consiglio comunale la mozione presentata da un consigliere di maggioranza in cui si chiedeva di fare marcia indietro sull’eliminazione dei parcheggi nella via del centro
Il consigliere accoglie con favore l’eliminazione dei posti auto in mezzo a largo Giardino e i posteggi a striscia blu gratis per i disabili, ma darà battaglia sull’esclusione del diritto di transito nella Ztl per questi ultimi
Contro il parcheggio selvaggio, la cura è a suon di parcometri e dischi orari: serve liberare spazi. Se ne è parlato in commissione presentando lo studio affidato a Siparking
I lavori saranno completati entro gennaio offrendo mille posti auto al posto degli attuali 400 (provvisori). Sulle pensiline saranno installati pannelli solari per la produzione di energia “pulita”
La mozione del consigliere de La Voce della Città chiedeva proprio quanto la Giunta sta disponendo. “In città troppi parcheggi a pagamento, si fa cassa sulle spalle dei cittadini: dove sono quelli con le strisce bianche?”
In questo senso le indicazioni date dal sindaco in giunta: da definire con apposita delibera tempi e modalità di attuazione
Centro città fra viabilità modificata, posteggi alternativi (non sempre agevoli o pronti) e demolizioni che aprono nuovi scorci, sotto lo sguardo muto di passanti e curiosi
I lavori sono finiti, quando riaprirà la gestione sarà affidata ad Amsc. Prevista tariffa giornaliera a 1 euro e abbonamenti mensili
L’interrogazione di Salomi (PdL): rifatto nei mesi scorsi da Agesp, non appena messo a pagamento il posteggio “si è svuotato”. Non è il caso di offrire promozioni per la sosta prolungata?
Non si è approfittato delle vacanze, ma i lavori di smontaggio dovrebbero avere un impatto limitato, in attesa di quelli, ben più rilevanti, per l’autosilo. Per chi parcheggia, la beffa: i parcometri sono stati tolti, ma si deve pagare lo stesso
L’obbligo di pagamento della sosta è sospeso fra il 12 e il 19 agosto
Lo propone Porfidio (La Voce della Città): “la mattina non si riesce a circolare, ed è l’incrocio davanti al palazzo di giustizia”
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni