
Castelseprio
“La comunità perde uno dei più attenti conoscitori del parco”
La sindaco Baruzzo ricorda la figura del professor Giuseppe Sironi profondo conoscitore del parco archeologioco, inserito tra i beni Unesco
La sindaco Baruzzo ricorda la figura del professor Giuseppe Sironi profondo conoscitore del parco archeologioco, inserito tra i beni Unesco
I ragazzi, accompagnati dai docenti Castelli Mottola e Chilese, hanno partecipato a Salonicco al progetto Erasmus+ dedicato alla valorizzazione dei beni spirituali e architettonici
Gli eventi di settembre in cui sarà possibile visitare i due siti con servizi di visita guidata e workshop
Gli scavi archeologici si erano interrotti nel 1981 e la zona si era riempita erbacce e betulle. Per tutto luglio 30 studenti della cattolica riportano alla luce la casa medievale e cercano una possibile abitazione longobarda del VII secolo
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"