
Varese
In piazza Beccaria scoppia “la guerra delle fioriere”
Le fioriere di piazza Beccaria, già spostate di un metro per impedire la sosta nei luoghi a sosta vietata, sono state letteralmente "imbullonate". Sollevando l'ira dei residenti
Le fioriere di piazza Beccaria, già spostate di un metro per impedire la sosta nei luoghi a sosta vietata, sono state letteralmente "imbullonate". Sollevando l'ira dei residenti
Erano stati allestiti la settimana scorsa, erano stati protagonisti della giornata mondiale del lavoro a maglia domenica. Ma sono stati strappati, vandalizzati e fatti sparire tutti il lunedì
Il candidato alle primarie del centro-sinistra vuole la pedonalizzazione e la riqualificazione di piazza Beccaria
verrà recuperato domenica 28 giugno l’appuntamento per gli amanti dello “sferruzzamento”. Una domenica in compagnia con un fine solidale
Domenica 14 giugno, in piazza Beccaria si ritroveranno gli amanti del lavoro a maglia per lo “Yarn Bombing”. Diverse associazioni di volontariato e i negozianti daranno vita a eventi e iniziative
Sabato 21 dicembre dalle ore 15 alle ore 19 vinBrulè e Panettoni in piazza Beccaria con il Gruppo Missionario Salesiano Amici del Sidamo – In Missione onlus
La scelta è stata dettata dai cittadini che hanno avuto la possibilità di esprimere la loro opinione sul sito www.sondaggivarese.it. Il 65,3 % si è espresso favorevole
La onlus Verde ambiente e società si oppone alla riproposizione della consultazione perché l’utilità e la validità non sarebbero garantita l’attendibilità statistica dell’operazione
Dopo un primo sondaggio andato male, l’assessore Clerici ha deciso di ridare ai cittadini la possibilità di decidere sull’attuazione del progetto per la sistemazione della piazza in centro città
Un progetto per riqualificare la piazza cittadina con il posizionamento dell’opera scultorea di Amato Patriarca. Saranno i varesini a decidere con un sondaggio on-line
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni