
Ambiente
Qualità dell’aria, il 2018 è stato un anno da “codice rosso”
Legambiente ha diffuso il suo annuale dossier sulla qualità dell’aria in Lombardia, irrespirabile nella maggior parte dei mesi invernali ed estivi.
Legambiente ha diffuso il suo annuale dossier sulla qualità dell’aria in Lombardia, irrespirabile nella maggior parte dei mesi invernali ed estivi.
La misura entrerà in vigore da domani, venerdì 4 gennaio: “Registrato abbassamento di concentrazione delle polveri sottili”
Inquinamento oltre le soglie da venerdì scorso. Pronte a scattare le limitazioni previste dall’Accordo Aria
Since Thursday, PM10 and PM2.5 have been above the maximum legal values, and the situation will continue to get worse, at least until Saturday. The first blocks due to the Air Agreement could begin.
PM10 e PM2.5 oltre i valori massimi di legge da giovedì scorso e almeno fino a sabato la situazione continuerà a peggiorare. Presto potrebbero scattare i primi blocchi dell’Accordo Aria
Regione Lombardia ha decretato la limitazione di “livello uno” per i Comuni della Città Metropolitana con oltre 30mila abitanti
I superamenti del valore limite di 50 microgrammi si sono verificati nelle giornate di mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica. Riscaldamento non sopra i 19 gradi
I livelli delle polveri sottili Pm10 sono scesi sotto il limite di 50 microgrammi per metro cubo
Le misure resteranno attive fino a quando Arpa certificherà l’abbassamento dei valori del Pm10 per due giorni consecutivi sotto i 50 microgrammi
Legambiente: “Di protocolli ne abbiamo abbastanza, adesso servono le azioni efficaci: una decisa lotta ai diesel e misure strutturali per incidere su traffico ed emissioni”
Il commento sui dati 2017. L’associazione bacchetta anche Milano: “Prima di alzare biglietto Atm si deve potenziare il servizio su tutta l’area metropolitana”
Ma la media annuale delle concentrazioni di Pm10 è in diminuzione: tutti i dati Arpa sulle cinque centraline in provincia
In sei mesi VareseNews ha riacceso idee, legami e speranze. Oggi Sant’Alessandro è un laboratorio di comunità: oltre 12mila persone, 151 eventi, 400 protagonisti, relazioni, dove ogni incontro lascia il segno
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica