Milano
Due milioni di euro per i neonati poveri
La Regione ha approvato uno stanziamenti in favore di neonati e madri in condizioni di difficoltà. La domanda ai consultori: 900 euro per assicurare un’alimentazione sana fino ai 12 mesi
La Regione ha approvato uno stanziamenti in favore di neonati e madri in condizioni di difficoltà. La domanda ai consultori: 900 euro per assicurare un’alimentazione sana fino ai 12 mesi
É stato organizzato dai volontari che durante l’anno offrono servizio alla mensa dei poveri e si terrà all’Oratorio di Giubiano. Sono attese almeno 150 persone
Sono sempre di più le persone che si rivolgono agli istituti di solidarietà per un piatto caldo e un tetto per proteggersi dal gelo. Un dato che rende indispensabili i centri di assistenza e le iniziative di solidarietà
L’Istat ha diffuso i risultati di una ricerca sulla condizione di chi vive in situazioni di povertà estrema
Verrà riattivato lo sportello di sostegno per chi deve pagare l’affitto e si trova in condizioni di difficoltà. sale dal 20 al 40% il contributo garantito dal Comune
Il progetto si chiama “SpesiAmo Gallarate” e coinvolge Tigros e Carrefour: punta a coinvolgere i cittadini consumatori, con un impegno anche dei supermercati. Cresce il bisogno: almeno 600 le famiglie in difficoltà
La sfida di “10 Modi per imparare a essere poveri ma felici” (Laurana Editore) è confutare l’assunto “consumo, dunque sono” e riscoprire il valore della cultura della povertà
Un miliardario statunitense finanzia uno studio per sviluppare nuove tecnologie per realizzare la produzione di carne attraverso una “stampante a liquido organico”
In Italia il 15,9% dei bambini e degli adolescenti tra 0 e 17 anni vive in una condizione di povertà relativa. Nell’Unione Europea a circa 13 milioni di bambini e adolescenti mancano gli elementi di base necessari al loro sviluppo
Ogni ricco ha il reddito di cento poveri e i redditi e la ricchezza si sono concentrati nelle mani di una persona su dieci e il declino del Paese non ha risparmiato nessuno: vecchi e giovani, uomini e donne
La vittima, che ha ustioni sul 45% del corpo, si era addormentata con una candela accesa. Da qualche mese le avevano staccato la luce perchè non era in grado di pagare le bollette
Acli e Cisl organizzano un convegno dedicato alla situazione varesina, alle nuove emergenze e alle opportunità per superare questo difficile periodo
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno