Premio Chiara
Pennac e quel capro espiatorio che piace tanto agli italiani
Lo scrittore francese domenica 1 novembre (inizio ore 17) al Teatro Sociale di Luino riceverà il Premio Chiara alla Carriera
1 2
Lo scrittore francese domenica 1 novembre (inizio ore 17) al Teatro Sociale di Luino riceverà il Premio Chiara alla Carriera
1 2
All’appuntamento che conclude la rassegna sono arrivati in tre: Mauro Covacich, con l’opera La Sposa; Alberto Nessi, con Milò; e Francesco Recami con Piccola enciclopedia delle ossessioni

L’appuntamento è per domenica 25 ottobre a Ville Ponti con Mauro Covacich, Alberto Nessi e Francesco Recami

Sfrutta l’argomento dell’anno, Il cibo, per raccontare una delicata e commovente storia sull’Alzheimer il racconto del varesino Mattia de Rinaldis, che ha vinto il premio Chiara Giovani 2015
Un bel programma con 30 incontri e nomi di alto livello, tra cui l’archistar Mario Botta, il fotografo Gianni Berengo Gardin e lo scrittore francese Daniel Pennac
I finalisti sono stati annunciati durante la serata che si è svolta al castello di Masnago
Applaudito da tutta l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria, Francesco De Gregori ha ritirato il Premio Chiara “Le Parole della Musica”: “Sono onorato, amo Chiara. Io sono solo un cantante, uno superficiale”
Lo sosterrà una rete di comuni e sponsor privati. A Francesco De Gregori il premio “Le parole della musica”

Allo spazio libero di Materia a Castronno (28 novembre ore 18) la presentazione di "Nature" di Paola Margnini inaugura il progetto sostenuto da Italiana Ponti Radio, un viaggio artistico tra paesaggi, memorie e visioni
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"