Varese
E’ nata Emma, la figlia del comandante della Protezione civile
Gianluca Siciliano è diventato padre alle 12.48 del 12 agosto. la “piccola” è già lunga 51 centimetri e pesa 3 chili e 750 grammi
Gianluca Siciliano è diventato padre alle 12.48 del 12 agosto. la “piccola” è già lunga 51 centimetri e pesa 3 chili e 750 grammi
Il danno subìto dopo l’incendio doloso ammonta a 300 mila euro. L’assessore Stefano Clerici fa appello alla generosità dei cittadini e degli imprenditori. Si mobilitano anche Provincia e regione
Il territorio puo’ contare su 106 organizzazioni (23 associazioni e 83 gruppi) per un totale di 2560 volontari. La nostra provincia è al secondo posto in Lombardia, subito dietro Brescia. I lettori lanciano l’idea di una sottoscrizione per ricomprare i mezzi bruciati. Siciliano: «Questa è una decisione che spetta all’assessore Clerici»
Ci si deve rivolgersi a un’organizzazione di volontariato, che puo’ essere un gruppo comunale o un’associazione
Venivano usate dai ragazzi della Fondazione Piatti e ospitate dai volontari dell’Ente
L’assessore regionale La Russa rassicura: “Protezione civile lombarda dispone di uomini e mezzi per far fronte anche a queste emergenze”
Stefano Clerici, assessore alla Protezione Civile, commenta l’attentato della Schiranna. E promette una raccolta fondio per riacquistare i mezzi distrutti dall’incendio. Dario Galli: «Solidarietà al sindaco Fontana»
Ignoti sono entrati nella sede della Schiranna ed hanno appicato incendi nei garage e fuori dalla palazzina. Distrutti quasi tutti i mezzi a disposizione dei volontari di Varese
Volontari al lavoro per formarsi agli interventi sul campo
In programma domenica 10 luglio al Parco Folaga Allegra. L’iniziativa si svolge nell’anno europeo dedicato al Volontariato
Verrà simulato un crollo di una palazzina con il contestuale intervento urgente di tutto il personale di protezione civile e sanitario
Maxi intervento sabato pomeriggio organizzato dalla Croce Rossa, con la simulazione di un enorme infortunio sul lavoro. Sul posto anche Carabinieri, vigili del fuoco, polizia locale e Protezione Civile
L’associazione Cittadini del Mondo, attiva da oltre vent’anni conta più di 300 iscritti, decine di volontari e una rete di sportelli che aiutano a trasformare l’accoglienza in integrazione. L'intervista alla Materia del Giorno
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"