Induno Olona
Giulia Massara è la reginetta del rally dei Laghi
Sabato sera, a Villa Porro Pirelli si sono svolte le elezioni della madrina della manifestazione automobilistica che si correrà nel weekend del 24 al 26 marzo
Sabato sera, a Villa Porro Pirelli si sono svolte le elezioni della madrina della manifestazione automobilistica che si correrà nel weekend del 24 al 26 marzo
Sabato 11 a Villa Porro Pirelli quinta edizione del concorso di bellezza legato alla gara motoristica
Le iscrizioni chiudono il 9 marzo, ma tra le adesioni sicure e quelle annunciate ci sono tanti piloti di punta. Oltre 70 gli equipaggi già sicuri
In attesa della gara (24-26 marzo) prendono il via gli eventi collaterali. La reginetta sarà eletta l’11 marzo a Villa Porro Pirelli
La 26a edizione si disputerà tra il 24 e il 26 marzo: sarà la prima gara della Coppa Italia 2017. Otto le prove speciali in programma
Il pilota varesino gareggerà nella categoria Wrc2 con una Fiesta del team DMax: si comincia con il Monte Carlo. Pronte le date del “Laghi”
Oltre a Simone Miele ecco chi ha trionfato nelle varie classi: a Bersani (A7), Ciconte (N3) e D’Alberto (N2) le più combattute
Prima vittoria al “Laghi” per il 28enne di Olgiate Olona, figlio di Mauro che vinse l’Aci Varese trent’anni fa. Crugnola scavalca Pedersoli ed è secondo, Freguglia abdica dopo tre successi
Pubblico record per la prova show della Colacem vinta da Pedersoli. Ma il primo “Cuvignone” spinge al comando il giovane di Olgiate Olona davanti al bresciano e a Crugnola. Lontanissimo Freguglia
Crugnola, Pedersoli, Miele e tanti altri provano a spodestare Freguglia. Tutte le informazioni su iscritti, prove speciali e strade chiuse
Partecipanti, tabelle orarie, immagini e risultati in tempo reale: il nostro liveblog vi terrà aggiornati minuto per minuto sulla gara fin dai giorni di vigilia. Hashtag dedicato #rallydeilaghi
Presentata la gara (11-13 marzo) dell’Asd Laghi. Il patron Sabella: «Grande orgoglio per una lunga storia». Iscrizioni agli sgoccioli, già 84 al via

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"