Busto Arsizio
Mariani (Pd): “Risolviamo il degrado di Sacconago”
Il consigliere comunale sinaghino lancia il grido d’allarme partendo dall’incendio di 4 giorni fa: “E’ una situazione che permane da oltre 30 anni. Il comune che fa?”
Il consigliere comunale sinaghino lancia il grido d’allarme partendo dall’incendio di 4 giorni fa: “E’ una situazione che permane da oltre 30 anni. Il comune che fa?”
Vigili del Fuoco al lavoro in piazza Carlo Noè a Sacconago questa mattina. Le fiamme hanno interessato anche una porzione di uno stabile abitato ma sono state fermate prima che potessero fare troppi danni
Una grande folla si è data appuntamento per porgere l’ultimo saluto a Giovanni Sacconago. “Tu eri e sei una istituzione per noi -ricordano i nipoti- e siamo stati fieri di poggiare i nostri piedi sulle tue spalle”.
All’età di 88 anni si è spento uno dei personaggi di riferimento per Sacconago e per tutta la città. A lui la città deve la tradizione del carnevale e la creazione delle due maschere cittadine: il Tarlisu e la Bumbasina
Approvati dalla giunta i progetti definitivi delle nuove rotatorie di via dell’Industria, spesso usata come autodromo. Interventi anche alla rotonda di via per Lonate e sulla pista ciclabile di via Gabardi
Il consigliere ha presentato una mozione in consiglio per rendere la via a senso unico e per cambiare il percorso del bus in modo che passi anche da scuole e cimitero
Da sabato 28 a lunedì 29 musica, sport, danza e appuntamenti gastronomici nel quartiere bustocco
Lo stadio dell’atletica ospiterà le gare di decathlon ed eptathlon questo week end mentre il prossimo 24 società di tutto il nord ovest si contenderanno il primo posto nella classifica nazionale allievi/e
Nella sala sinaghina verrà proiettato il film di Giorgio Diritti e subito dopo interverrà il missionario del Pime padre Giovanni Gadda che ha vissuto nei luoghi in cui è stato girato il film
“Ciak, si suona! I sentimenti – Scena prima”: in programma al Teatro Lux di piazza San Donato, sabato 23, ore 21.15 e domenica 24 marzo, ore 20.30
Realizzato dall’Istituto Comprensivo “De Amicis” si terrà sabato 16 marzo, alle 21, alla Chiesa di Sacconago (Chiesa Nuova) e sarà l’occasione per parlare del progetto “Donne e minori: tra integrazione e cittadinanza”
La piccola sala di Sacconago gode di buona salute e offre tanti appuntamenti per gli amanti del cinema, grandi e piccoli. Una piccola realtà che sopravvive tra crisi e multisala investendo anche sul digitale
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno