Legnano
Al Ratti l’anteprima di “Voice from the stone”
Per l'occasione sarà presente Sivlio Raffo, l’autore del libro “La voce della pietra” da cui è tratto il film. Appuntamento giovedì 26 luglio
Per l'occasione sarà presente Sivlio Raffo, l’autore del libro “La voce della pietra” da cui è tratto il film. Appuntamento giovedì 26 luglio
L’associazione bustocca 26per1 porta alla Sala Ratti di Legnano la pellicola che racconta il tragicomico viaggio di 5 persone fuggite dalla Siria. La serata ad ingresso libero vedrà la partecipazione di alcuni esperti
Lo porteranno in scena Francesco e Paolo Pellicini, Matteo Carassini e Fazio Armellini il prossimo 26 novembre. E’ l’unico spettacolo su “Rombo di Tuono” autorizzato dallo stesso Riva
Saranno loro ad inaugurare la stagione teatrale di ScenAperta 2013-2014 con lo spettacolo “La casa di Bernarda Alba-Fuori San Vittore”
Si tratta della prima edizione del festival di cortometraggi organizzato da cineforum Pensotti. Previste anche proiezioni di lungometraggi, aperitivi e mostre
Quattro appuntamenti, alle 11 di domenica mattina. Un’iniziativa dell’amministrazione comunale che prenderà il via domenica 28 ottobre con Maria Chiara Fiorucci e Fabrizio D’Antonio
Si terrà lunedì 16 luglio, alle 21, alla sala Ratti il concerto organizzato a scopo benefico dall’associazione culturale I Mulini a Vento
Il programma della gioranata di mercoledì 28 marzo al Busto Arsizio Film Festival
Lo spettacolo sarà messo in scena martedì 6 marzo, alle 21, alla Sala Ratti di Legnano
Domenica 13 novembre in sala Ratti saliranno sul palco i fratelli Francesco e Angelo Pepicelli

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"