Trasporti
Sciopero, istruzioni per l’uso
Martedì 6 giugno l’astensione proclamata dalla Cgil: possibili limitazioni ai treni dalle 9 del mattino a metà pomeriggio. Tutte le indicazioni per i servizi di trasporto locale
Martedì 6 giugno l’astensione proclamata dalla Cgil: possibili limitazioni ai treni dalle 9 del mattino a metà pomeriggio. Tutte le indicazioni per i servizi di trasporto locale
La manifestazione è in programma martedì 6 settembre alle 9.30 in piazza Monte Grappa
Martedì 6 settembre, l’astensione interesserà con orari diverse il diverse linee. Saranno garantite gli orari di punta
La decisione del sindacato di categoria arriva dopo il ritiro della norma sui riscatti degli anni di università. Cassi: «La mobilitazione di questi giorni non deve fermarsi nella manovra ci sono altri provvedimenti iniqui che cercheremo di modificare»
La Camera del Lavoro si prepara allo sciopero del 6 settembre, auspica un confronto con Cisl e Uil e chiede al governo «un momento di verità»
Il prossimo 6 settembre sciopero generale interesserà tutto il comparto, con orari variabili, per otto ore. Altre astensioni sono in calendario per tutto il mese
Maurizio Leorato ha scritto alla dirigenza per chiedere la riapertura della trattativa sindacale e un incontro con l’amministrazione comunale
I lavoratori si sono radunati fuori dal centro commerciale di via Sempione per contestare la decisione della società di licenziare 160 dipendenti a livello nazionale, 15 dei quali solo a Vergiate
Secondo la Cgil, oltre il 70% in ATM a Milano con metropolitana ferma e il servizio di superficie fortemente ridotto. Servizio ferroviario regionale paralizzato
Fermi autobus e treni il 21 e il 22 luglio con modalità e orari diversi da città a città. Ecco come evitare di rimanere a piedi
Possibili cancellazioni dalle 22 del 21 luglio alla stessa ora del 22 luglio. Previste le consuete fasce protette per i pendolari
Agitazione nazionale del trasporto pubblico: possibili ripercussioni anche sul servizio dei pullman Amsc
In Piazza San Pietro una folla di quasi 70 mila fedeli ha partecipato alla cerimonia presieduta da Papa Leone XIV, tra preghiere, applausi e reliquie portate all'altare
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino