Internet
Facebook compra Instagram, l’app delle foto “retrò”
L’operazione da un miliardo di dollari è stata annunciata da Mark Zuckerberg
L’operazione da un miliardo di dollari è stata annunciata da Mark Zuckerberg
Telecom Italia ha installato a Torino la prima “Cabina intelligente” dove, oltre a telefonare, si potrà navigare in Internet, consultare i social network e disporre di copertura wi-fi
Erano le 21.50 del 21 marzo del 2006 quando venne pubblicato il primo cinguettio: “just setting up my twttr”. A scriverlo era Jack Dorsey, il suo inventore, e la creatura nascente si chiamava “Twttr”
Il tweet è stato diffuso alle 20, ora di d’inizio del vertice tra Angelino Alfano (Pdl), Pierluigi Bersani (Pd) e Pierferdinando Casini (Udc) e la foto è diventata subito la più postata nel web
Ha spopolato in America e piano piano si sta diffondendo anche nel resto del mondo. Un sito web e un’applicazione di condivisione di fotografie, immagini e video
Una donna ha scoperto grazie alla funzione “persone che potresti conoscere” che suo marito nascondeva un “piccolo” segreto. E a voi, è mai capitato di scoprire qualcosa di imbarazzante tramite facebook?
Il gruppo, nato per parlare dei problemi di via per Legnano, ora raccoglie tutti i fagnanesi arrabbiati con l’amministrazione. Il crescente numero ha spinto la fondatrice ad organizzare un’assemblea pubblica
La preside del lice0 Crespi di Busto Arsizio sarà ospite alle 12,30 nello studio della web tv di Varesenews. Si parlerà di scuola e Facebook
Dalle 12 di lunedì, poco per volta, gli utenti avranno accesso al nuovo motore di ricerca italiano ideato da Massimo Marchiori
Il gruppo di fotografi su Flickr ha raggiunto 515 elementi e tra poco festeggia sei anni di attività
La novità introdotta con la “Timeline”, la nuova impostazione grafica dei profili personali che nella versione italiana del social network si chiama “Diario”, verrà estesa “nelle prossime settimane” a tutti gli utenti
Il titolo della società internazionale che offre coupon di sconto su internet ha esordito con un rialzo record rispetto al prezzo di collocamento di 20 dollari, raggiungendo un massimo di 30 dollari

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"