Cocquio Trevisago
“Gente e Teatri“, a Cocquio Trevisago va in scena il gusto dell’amarcord
La ricerca si trasforma così in un viaggio teatrale dove la memoria diventa viva, intrecciando voci, racconti e immagini
La ricerca si trasforma così in un viaggio teatrale dove la memoria diventa viva, intrecciando voci, racconti e immagini

Una giornata di festa il 12 ottobre per celebrare una delle realtà più longeve del territorio. Intitolazione ad Alberto Joli, mostra storica e riflessioni sul futuro

Un socio “da tanti anni” preoccupato per l’andamento della Soms: “Come mai non vengono piú convocate le assemblee annuali?“

Non solo le verifiche tecniche sui mezzi non erano state eseguite correttamente, ma in alcuni casi risultavano certificate e firmate dal titolare anche nei giorni in cui era assente per ferie o malattia. 280 multe agli automobilisti. Revocata l’attività nella nostra provincia.
Nell’occasione della presentazione, la signora Maria Grazia Crippa, già cittadina onoraria di Comerio dal 2014, è stata riconosciuta socia onoraria Soms, per il suo impegno da decenni in aiuto dei più fragili con SomsArt a Comerio
Il bilancio di un anno speciale con tutte le domeniche di ottobre che hanno segnato ottimi risultati in termini di presenze
Si è svolta di fronte ad una cinquantina di soci e con la presenza di don Emilio e del sindaco Reto l’assemblea ordinaria della Società nata nel 1885 e che ha raggiunto quasi 100 iscritti
L’incontro è la seconda parte, conclusiva, di un percorso cominciato nel 2019
Le società operaie di mutuo soccorso hanno quasi due secoli di storia alle spalle e rappresentato la prima forma di welfare organizzata dal basso
La storia, il rapporto con il territorio e il futuro delle società operaie di mutuo soccorso al centro del convegno organizzato per sabato 16 novembre presso il Salone Estense
Il ricavato della manifestazione del prossimo16 giugno servirà per l’acquisto degli strumenti salvavita: «Verranno posizionati a Creva e fuori dall’Itis»
Il 16 giugno grande iniziativa per raccogliere fondi da destinare alla sicurezza dei bambini e di ogni cittadino
All’udienza di Papa Bergoglio in piazza San Pietro le Soms di tutta Italia. Il Varesotto è stato presente con le Società di Casciago, Luino, Brusimpiano e Ponte Tresa
Tutte le domeniche di ottobre l’appuntamento è in piazza. Il 5 ottobre si inizia con la mostra sul teatro soms
15 studenti del liceo varesino partecipano a un progetto di pulizia e salvaguardia di circa 100 disegni e acquerelli di Aristide Olgiati. Con lo scopo di realizzare un convegno sull’artista
Quest’anno la Soms di Varese ha festeggiato i 150 anni della fondazione. Una mostra all’Archivio di Stato, aperta fino al 28 febbraio 2014, ripercorre con documenti e cimeli l’avventura delle Società in provincia

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»