
Le storie della settimana
Cogli l’arte
L’artista che trasforma un muro in un Caravaggio, la maestria dei restauratori, la creatività dei bambini. Questo e altro ancora nelle storie della settimana
L’artista che trasforma un muro in un Caravaggio, la maestria dei restauratori, la creatività dei bambini. Questo e altro ancora nelle storie della settimana
Un italiano in Inghilterra per laurearsi “in birra”, un bar di Busto dove si respira aria d’oriente, un pittore di New York che si ispira al Varesotto per dipingere. Queste ed altre storie nella selezione di questa settimana
I mitici panini lunghissimi che lo storico locale del centro imbottisce quotidianamente da decenni arrivano da una piccola panetteria del viale
Scopo del seminario è quello di imparare a raccontare storie, impressioni e ricordi legati alle proprie esperienze personali nella natura
Dà conforto e consola, contagia e accoglie, il potere del sorriso e molto altro nelle storie di questa settimana
Quelli di cotone di una merceria che rinasce dalle nuove generazioni, quelli invisibili che uniscono luoghi e persone e quelli della memoria. Racconti di legami e tanto altro nelle storie di questa settimana
La merceria Brumana ha 90 anni, ed è ormai l’ultima del centro città. Ma, grazie a una coppia di trentenni, torna a vita nuova: grazie a Instagram, Facebook e l’ECommerce
Alimenta la passione, la forza, la generosità, l’amore. Fa correre, piangere, gioire e sospirare. Affari di cuore e tanto altro nelle storie di questa settimana
Da uno scambio di battute sulla pagina Facebook di Varesenews nasce la narrazione di un’avventura. Partire a vent’anni per cercare lavoro: loro l’han fatto
Antichi segreti e abilità da maestri nel “fare le cose per bene” ma anche notizie dalla Preistoria, cura del prossimo e tanto altro nelle storie di questa settimana
Una bella storia di integrazione: una 50enne peruviana diventata italiana dopo 14 anni di lavoro nel nostro Paese. “E pensare che mio bisnonno era italiano, ma non ho trovato i documenti…”
Ha aperto in via Cairoli il 26 febbraio 1976 il negozio di Modellismo Fantasia. Ora è in via speroni, ma continua a far sognare i ragazzini di ogni età
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"