
Economia
Superbonus e crediti incagliati: la soluzione sostenibile esiste
La proposta oggetto di una petizione online permetterebbe al committente privato di optare per la detrazione in 10 anni e di rendere cedibile il credito per singola rata
La proposta oggetto di una petizione online permetterebbe al committente privato di optare per la detrazione in 10 anni e di rendere cedibile il credito per singola rata
La famiglia Bianchi ha aperto una pratica per il Superbonus la primavera scorsa ma con il cambio in corsa delle regole non riesce a cedere il credito
L’associazione di categoria individua tre priorità, ma l’architrave del sistema è l’opzione della cessione del credito. Non è più inoltre rinviabile un confronto serrato tra le parti
Nel settore costruzioni dove lavora l’87,2% degli addetti c’è stato un aumento della produttività del 5,8%. Nelle proposte degli Artigiani per uscire dall’impasse c’è anche la compensazione con l’F24
La proposta dell’F24 ha il vantaggio di essere applicabile in tempi molto rapidi, di facile realizzazione e non avrebbe alcun impatto aggiuntivo sulla finanza pubblica.
La lettera aperta al governo dell’architetto Raffaele Nurra, che parte da “Le confessioni di un Italiano” di Ippolito Nievo per ricordare a chi ha fatto le scelte le conseguenze dei cambiamenti di rotta sul provvedimento
ANCE Varese, Ordine Architetti Varese, Collegio dei Geometri di Varese e Ordine Ingegneri Varese riassumono tutte le perplessità in merito alla decisione del Governo Meloni di mettere fine alla cessione dei crediti per tutti i bonus fiscali edilizi e all’acquisto di crediti per tutte le amministrazioni pubbliche
Il presidente Mambretti: “Siamo sbalorditi da questo blitz con cui il governo mette la parola fine alla cessione del credito. Non possiamo che dolerci del fatto che vengano prese decisioni così importanti senza una consultazione della rappresentanza della filiera”
Audizione dei vertici di Federcasse alla Commissione tesoro e finanze del senato. Gatti: “La capacità fiscale è funzionale ad assorbire i crediti d’imposta da acquistare in futuro”. Sono 25mila le imprese in crisi di liquidità
i danni peggiori sono quelli provenienti dagli sconti in fattura relativi ai bonus decennali che hanno prodotto crediti a tutt’oggi incagliati nei cassetti fiscali delle imprese. I vertici di Cna a Roma per integrare l’emendamento sblocca crediti
Lo dicono i dati raccolti dall’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA). La fetta più grande ai condomini
Quali sono i bonus confermati per il 2022 e quali invece quelli che cambiano forma o vengono cancellati? Un elenco aggiornato per il nuovo anno
La delegazione italiana guidata da Fondazione Officine dell’Acqua e Vele d’Epoca Verbano ha rappresentato il Lago Maggiore al Festival de Loire di Orléans, il più grande raduno europeo di tradizioni nautiche
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto