
DigitaLife
In Nicaragua il primo set per DigitaLife
Il responsabile dei progetti di Terre des Hommes, il varesino Giori Ferrazzi, accompagnerà una troupe del film sui vent’anni di Internet in Nicaragua, tra le zone più isolate del Paese
Il responsabile dei progetti di Terre des Hommes, il varesino Giori Ferrazzi, accompagnerà una troupe del film sui vent’anni di Internet in Nicaragua, tra le zone più isolate del Paese
Brando Pacitto e Mirko Trovato (Vale e Davide dei Braccialetti Rossi) dall’8 al 16 maggio saranno in Perù per conoscere i progetti della Ong e per conoscere e sostenere le beneficiarie dei programmi “indifesa”, le ragazze andine dell’area di Cusco
I proventi della gara di Monate saranno versati a Terre des hommes e destinati alla città di Esmeraldas in Ecuador, violentemente terremotata negli ultimi mesi
Dietro l’apparenza di un allegro sito di e-commerce a tema, basta un click per rivelare il gioco: il messaggio diventa un invito a donare per dare un lieto fine alla storia di questi bambini
Coop Lombardia e Terre des Hommes insieme per regalare un Kit emergenza alle famiglie che scappano dalle guerre
Terre des Hommes: “La protezione dell’infanzia valida strategia contro il terrorismo”
Linus consegnerà l’esclusiva consolle direttamente in Radio Deejay. Già raccolti 41.500 euro per aiutare i bambini vittime di violenza
Scarseggiano 470 tipi di materiali sterili e monouso, tra cui aghi, siringhe, cotone, disinfettanti, guanti. Ecco come aiutare
“Ora basta con la politica di emergenza! E’ necessaria una risposta permanente che coinvolga, nell’accoglienza, tutte le organizzazioni umanitarie presenti sull’isola”
Il 23 giugno ci sarà la traversata organizzata dalla HIc Sunt Leones tra sport, gioco e beneficenza
Grazie a Berto Salotti e Terre des Hommes Italia seicento mani al lavoro per costruire un divano d’eccellenza, con l’obiettivo di aiutare la scuola per falegnami di Managua
Una cena a sostegno dell’associazione italiana che si occupa di progetti di sviluppo nelle terre più povere. L’appuntamento è per venerdì 10 maggio
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"