Piemonte
Una cartina per scoprire il Verbano e navigare il Ticino
La provincia di Novara ha realizzato una nuova mappa dedicata ai turisti con sentieri, itinerari e consigli di viaggio
La provincia di Novara ha realizzato una nuova mappa dedicata ai turisti con sentieri, itinerari e consigli di viaggio
L’enorme dolore e l’affetto di famiglia e amici per il ragazzino annegato domenica nelle acque del Ticino per aiutare il nipotino
Il ragazzo, diciassettenne, è caduto in acqua in località Alzaia. Il suo corpo, trascinato dalla corrente, è stato rintracciato tra Vizzola Ticino e Lonate Pozzolo
È successo nella mattina di lunedì a Coarezza: la donna è stata soccorsa da alcuni residenti che hanno dato l’allarme e poi anche dai vigili del fuoco
Il sindaco Marco Colombo replica piccato alla diffusione dei dati sulla balneabilità in provincia di Varese che penalizza Sesto: “Fare i prelievi quando il Ticino è in piena non ha senso”
Le potenti immagini del Fiume Azzurro gonfiato dalle piogge recenti, visto all’altezza della Diga del Panperduto
A Porto Ceresio un incontro tra ambientalisti italiani e consiglieri ticinesi: “In Ticino non sono convinti che le analisi delle acque fatte dagli enti italiani siano attendibili”
È passato quasi un anno, la Procura sta indagando su eventuali reati ambientali, i lavori di sistemazione sono affidati al Consorzio Villoresi, gli smottamenti in cima alla collina continuano
Negli ultimi anni le notifiche sono cresciute in maniera esponenziale, senza che l’evolversi dell’economia ticinese giustifichi in alcun modo una crescita di questo tenore
Un lettore documenta con foto la situazione sulla strada lungo il fiume: carcasse di animali, barche semiaffondate e gli scarichi delle acque nere
Le nuove immagini satellitari di Google “fotografano” dall’alto l’area devastata dallo smottamento nella primavera 2012, che si può confrontare con la situazione precedente
Sabato 19 gennaio alle ore 17 incontro con Luigi Meroni e Sergio Luzzini fotografi e curatori del volume “Ticino di acque, uomini e aironi” con loro Mario Chiodetti e Rosa Sarti
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor