Varese
28 febbraio 1955, l’ultimo viaggio del tram di Ghirla
Il racconto di Paolo Ricciardi, Valgannese, cultore della mitica tramvia che chiuse i battenti 60 anni fa
Il racconto di Paolo Ricciardi, Valgannese, cultore della mitica tramvia che chiuse i battenti 60 anni fa
Il regalo del sito valganna.info per ripercorrere con la macchina da presa il tragitto lungo la tramvia
Il legame del grande Piero Chiara con la tramvia della Valganna testimoniato in tanti scritti
Cade oggi una ricorrenza dimenticata: l’ultima corsa del “tramino” della Valganna, la ferrovia leggera che collegava il capoluogo col nord della provincia e la Svizzera, senza inquinare
Un tempo la valle era frequentata dai turisti che venivano da Milano per villeggiatura. Scene che rivivono nelle immagini raccolte da Paolo Ricciardi e andate in onda anche al Tg3
Una attività speciale pensata per far avvicinare i più piccoli al mondo del primo soccorso: appuntamento sabato 5 luglio al Parco Durini con Avis, Pro Loco e Croce Rossa
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese