Cardano al Campo
Truffa dei cartellini, 7 condannati
La sentenza del tribunale di Busto Arsizio ha inflitto pene dai 2 ai 4 anni ai dipendenti comunali e ha stabilito un risarcimento danni al Comune per oltre 60 mila euro
La sentenza del tribunale di Busto Arsizio ha inflitto pene dai 2 ai 4 anni ai dipendenti comunali e ha stabilito un risarcimento danni al Comune per oltre 60 mila euro
La Regione Lombardia ha deciso di revocare il contributo erogato sulla base d una falsa rappresentazione di una sofferenza di bilancio
In giugno un’operazione di Procura e Carabinieri aveva sgominato una banda dedita allo svuotamento di conti correnti tramite l’utilizzo di assegni falsi e impiegati compiacenti. Mario Cuomo è stato preso a casa dell’amante
La Guardia di Finanza ha scovato 41 milioni di euro e quasi 90 kg d’oro nei primi 7 mesi del 2012, raddoppiati rispetto al 2011. Grande apporto dai cani fiutasoldi Tango e Cash
Chiesto dal sostituto procuratore Francesca Parola il rinvio a giudizio per un 19enne di Milano che, pur di non pagare il pedaggio autostradale per andare al lago aveva escogitato un sistema accodandosi alle auto munite di telepass
Il noto politico gallaratese è stato ristretto ai domiciliari insieme ad un’altra persona in seguito ad un’indagine della Procura di Busto Arsizio e del nucleo ispettorato del lavoro dei Carabinieri di Varese in merito alla cooperativa Primavera
Secondo alcune segnalazioni pervenute agli uffici di Agesp Energia starebbero girando per le case di Busto falsi addetti che propongono offerte vantaggiose e chiedono soldi
La società, con un debito di 7 milioni di euro, operava nelle lavorazioni meccaniche. Al termine delle indagini i finanzieri hanno sequestrato 5 immobili del valore di un milione di euro
Cadono tutte le accuse nei confronti degli operatori delle cooperativa cattoliche che gestiscono l’accoglienza ai rifugiati in provincia di Varese. Il Gip Battarino dichiara tutti innocenti
Una vasta operazione dei carabinieri partita dal tentativo di incassare somme di denaro con intestazioni sospette. Dietro, c’era un giro personaggi equivoci che volevano fare soldi facili
I giovani accusati di truffa dalla polizia: stavano per mettere a segno un acquisto fasullo con documenti falsi: la preparazione di un’impiegata li ha scoperti
Due gallaratesi, marito e moglie, sono stati pizzicati dai carabinieri dopo che un bustocco aveva denunciato la truffa. Negli apparecchi, esteticamente uguali a quelli delle marche più famose, girava un software scadente
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino