Gallarate
False telefonate agli anziani: attenzione alle truffe
Numerosi anziani hanno ricevuto telefonate per segnalare la possibilità di avere un misterioso “bonus”: l’assessore chiarisce che “i Servizi Sociali non usano questa modalità”
Numerosi anziani hanno ricevuto telefonate per segnalare la possibilità di avere un misterioso “bonus”: l’assessore chiarisce che “i Servizi Sociali non usano questa modalità”
Terzo incontro, mercoledì 10 marzo, promosso dall’assessorato alla sicurezza e polizia locale del Comune e dai carabinieri di Varese
Un 47enne, facendo balenare ad una donna la possibilità di recuperare i costi di una riparazione all’impianto d’allarme da lui stesso installato, si è fatto consegnare 1200 euro poi mai resi
Vittima della maxitruffa che la mise allora in ginocchio fu, tra il 2000 e il 2004, un’importante azienda di Solbiate Olona tuttora attiva nella produzione e commercio di macchinette distributrici di snack e bevande
La sua tessera era intestata ad un’auto diversa da quella su cui si trovava: quando la benzinaia gli ha negato lo sconto, ha dato in escandescenze causando l’intervento della polizia
In città e nei dintorni si aggirano loschi figuri che avvicinano persone di età avanzata chiamandoli per nome ed estorcendo loro denaro con l’inganno
Un ciclo di conferenze con video di Strisce psicologo per farci un po’ più furbi
Agesp avverte i cittadini dopo alcune segnalazioni pervenute in sede
Dopo il successo della sperimentazione in tre comuni del milanese, la Regione vuole estendere ad altre realtà l’azione di prevenzione alle truffe agli anziani
Incontro pubblico con esponenti delle forze dell’ordine per illustrare i raggiri più comuni ai danni della terza età
L’allarme arriva da alcuni esercenti che hanno ricevuto una telefonata da sedicente personale di Polizia Locale che propone l’abbonamento ad una rivista
È l’azienda stessa a rinnovare l’allerta per la presenza di millantatori che posanoa d addetti di gas o acqua raggirando persone sole e anziani
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia