Varese
Ladri di macchinette colpiscono in università
Presa di mira la sede di economia in via Monte Generoso. I malviventi hanno svuotato l’incasso dei distributori e sono fuggiti prima dell’arrivo della vigilanza
Presa di mira la sede di economia in via Monte Generoso. I malviventi hanno svuotato l’incasso dei distributori e sono fuggiti prima dell’arrivo della vigilanza
Protagonisti dell’incontro del 5 maggio in aula magna dell’Università dell’Insubria saranno gli studenti delle superiori di Varese, Como e Canton Ticino e dell’ateneo che hanno preso parte al ciclo di appuntamenti dal titolo “Cogito Ergo Sum?”
Questa mattina il presidente della Camera ha tenuto una lezione agli studenti dell’Insubria, sul rapporto tra informazione e politic
Al via la campagna per la raccolta dei fondi, che saranno raccolti a sostegno dei giovani ricercatori
Quattro esperti mondiali a confronto all’Università dell’Insubria. Ospiti del professor Accolla, hanno fatto il punto della ricerca su questa malattia ancora troppo diffusa
Il ricercatore varesino Gianluca Molla ha ricevuto un prestigioso premio scientifico: in futuro le piante potranno ridurre l’inquinamento provocato dall’erbicida più usato al mondo, grazie all’aiuto di un enzima
Ospite dell’ateneo varesino di questa settimana è Sandro Landi, docente dell’Université Michel de Montaigne, che terrà un seminario dedicato alla censura nella storia del giornalismo
Ultimo appuntamento con la rassegna organizzata dall’Arci e dall’Università dell’Insubria, giovedì 4 marzo alle ore 21
Francesco Bedogni è un giovane di Legnano laureato in biotecnologie ed emigrato a Seattle. Oggi lavora all’Università dell’Insubria nel laboratorio di biologia molecolare e racconta la sua storia: “Là non si pianificano budget se lo sperimento è utile”
Quattro dosi di cocaina ogni mille abitanti al giorno è il risultato delle rilevazioni effettuate nei depuratori di Varese Olona-Pravaccio e Varese Lago-Bardello.
Noemi Cantele, due volte sul podio dei Mondiali di ciclismo e laureata in economia e commercio, è stata ricevuta all’Insubria dal rettore Dionigi. «La tesi è come una gara: metti a frutto la tua preparazione»
Giovedì 3 dicembre nell’aula magna del Dipartimento di Biologia dell’Università dell’Insubria si terrà un congresso per trattare del russamento notturno e della sindrome da apnee ostruttive in età pediatrica
Spettacoli teatrali, tavole rotonde e un pranzo tutti insieme a Casa Arca: è il programma della tre giorni organizzata per festeggiare l'importante anniversario
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto