Autostrade
Vacanze: il prossimo weekend ha il “bollino rosso”
Sarà un altro week-end di partenze dalle grandi città verso le località di villeggiatura, prima della festività di Ferragosto: i momenti più intensi sabato pomeriggio e domenica
Sarà un altro week-end di partenze dalle grandi città verso le località di villeggiatura, prima della festività di Ferragosto: i momenti più intensi sabato pomeriggio e domenica
Un 14enne doveva partire con il resto della famiglia per la Tunisia ma una funzionaria gli ha negato il documento sostenendo che andava bene il certificato di nascita. Vacanza rovinata anche per il resto della famiglia
Da qualche giorno Varesenews propone il blog Vacanze@varese: un’idea per sapere dove andare in vacanza restando in provincia e per raccontare il nostro territorio a chi non lo conosce
Una domanda su Facebook ha risvegliato la nostra curiosità: quale libro state leggendo e che cosa vi porterete in vacanza? Fatecelo sapere
Tra una settimana finiranno le scuole e il momento delle vacanze si avvicina. Ma non tutti quest’anno se le potranno permettere. Raccontateci i vostri progetti partecipando al nostro sondaggio
Il servizio attivato dal Comune offre un aiuto alle famiglie nel periodo estivo: lunedì 4 giugno l’incontro di presentazione. “Manteniamo invariate le tariffe rispetto allo scorso anno”
Anche quest’anno l’associazione ripropone la vacanza a Cuvignone: un’occasione per i ragazzi di fare un’esperienza di vita immersi nella bellezza della montagna
Fino a domenica 6 maggio, al palacampo è possibile curiosare tra diverse proposte in vista delle vacanze estive. E a maggio ci sarà la fiera della creatività
La proposta del Circolo Culturale Ricreativo della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate per i ragazzi dai 13 ai 16 anni. Dal 24 giugno all’8 luglio al Kings College di Bournemouth
Era il luogo di villeggiatura di riferimento di molti varesini. Centinaia i messaggi di vicinanza sulla pagina Facebook della struttura
Rientriamo dalle ferie e ci prepariamo a riprendere il lavoro. Ma se chiudiamo gli occhi e pensiamo al meritato riposo…c’è qualcosa che non è andato bene?
Nove milioni di famiglie, dicono i dati nazionali, sono partite per il ponte di Ferragosto portandosi dietro l’amico a quattro zampe. Meglio sul fronte degli abbandoni: in due settimane 1290 casi, il 19% in meno dello scorso anno

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"