
Induno Olona
Duemila in preghiera a Induno Olona per la prima Via Crucis della Diocesi ambrosiana
Accanto a monsignor Delpini, il vicario episcopale monsignor Franco Gallivanone e don Claudio Lunardi
1Accanto a monsignor Delpini, il vicario episcopale monsignor Franco Gallivanone e don Claudio Lunardi
1
Martedì 18 marzo la Via Crucis partirà alle 20,45 dalla chiesa di San Giovanni Battista e arriverà nel piazzale della chiesa di San Paolo
“Cesare Capezzuoli – Un Santo Nell’Arte”, questo il titolo del libro curato da don Massimo Talamona, sacerdote bizzozerese oggi parroco a Roma, e dedicato all’autore della Via Crucis installata lungo le vie e nei cortili del quartiere
C’era anche il Prefetto di Varese Pasquariello alla via crucis attraverso i boschi di Castelveccana da Don Luca Ciotti. Una presenza per testimoniare la vicinanza delle istituzioni e la condivisione di un ruolo quella della comunità educante
In processione con le fiaccole quasi 300 persone che hanno partecipato questa sera alla Via Crucis organizzata dalla parrocchia lungo un percorso che ha volutamente toccato i luoghi “caldi” dello spaccio della cittadina lacustre. Presente anche il Prefetto di Varese
Accolto dal Presidente Gianfranco Malagola, dal Direttore Fausto Turci e da tutto il Consiglio d’Amministrazione, prima della Via Crucis monsignor Mario Delpini ha voluto intrattenersi con gli ospiti e i dipendenti della struttura
La comunità di Luino si è preparata con cura per questo evento, mettendo in campo ogni sforzo per accogliere al meglio tutti i partecipanti e rendere il successo della celebrazione
La celebrazione inizierà alle 20.45 presso l’oratorio San Luigi, in via San Pietro, e si concluderà al Parco a Lago, di fronte al Santuario del Carmine. Attese migliaia di persone
Tanti i temi toccati dall’arcivescovo nell’omelia, dal dramma dei migranti morti in mare alla pace, con grande attenzione ai giovani della Diocesi che si stanno preparando per la Giornata mondiale della gioventù
La Via Crucis inizierà alle 20.45 e terminerà alle 22-22.30: lungo il percorso sarà istituito il divieto di sosta dalle 19; chiusura al traffico dalle 20
Riprendono gli eventi organizzati da Obiettivo Cultura. Appuntamento sabato 2 aprile 2022 ore 21.00 nella Chiesa Parrocchiale di San Vittore
Il 6 marzo, primo venerdì di Quaresima, sarà possibile seguire la tradizionale Via Crucis su tutte le piattaforme della Comunità Pastorale e della Diocesi
Quattrocento persone tra alunni, insegnanti, familiari e amici hanno percorso la salita delle cappelle dietro la croce, insieme e in silenzio
All’appuntamento quaresimale con l’arcivescovo di Milano, Monsignor Delpini, hanno partecipato oltre 2 mila persone ma i giovani erano pochi
Strade chiuse, divieti di sosta, aree di parcheggio. Ecco tutto quello che bisogna sapere per la visita dell’Arcivescovo Mario Delpini martedì sera a Busto Arsizio
La processione partirà alle 20.45 di martedì dalla chiesa Madonna in Prato
Tanta allegria e fatica per una bella gita ma anche consapevolezza di una trasformazione delle nostre Alpi che stanno perdendo gran parte della loro massa glaciale
1
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”