“I treni lombardi trasportano più passeggeri di tutto il Sud messo insieme”

L'assessore Sorte rivendica l'offerta del trasporto regionale in Lombardia. "I treni hanno risposto alla grande anche durante Expo"

assessore alessandro sorte

«Il rapporto 2015 di Legambiente ha confermato che tutto il sud Italia messo insieme non offre lo stesso numero di treni/km che garantisce invece la sola Lombardia». Lo ha fatto notare l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo sito ‘mobile’ di Trenord.

OGNI GIORNO 2.700 TRENI E 714.000 PENDOLARI – «Ogni giorno i nostri 2.700 treni trasportano oltre 714.000 pendolari» ha aggiunto Sorte. «Il nostro servizio e’ cresciuto del 30 per cento negli ultimi 5 anni, nonostante i pesantissimi tagli dello Stato, mentre diminuisce costantemente in tutto il resto
del Paese».

EXPO ESEMPIO VIRTUOSO – L’assessore ha dunque ricordato come Expo abbia rappresentato la «vetrina migliore». «Abbiamo visto code a tutte le entrate – ha continuato Sorte – davanti a tutti i tornelli. I treni, invece, hanno risposto alla grande. Fra coloro, dunque, che hanno reso l’Expo un’esperienza interessante
ci sono sicuramente Regione Lombardia, Trenord e Ferrovie Nord».

PRESENTE E FUTURO, PUNTUALITA’ +10% E NUOVI TRENI- Sorte ha colto
l’occasione anche per fare un bilancio del suo primo anno di assessorato. «La puntualita’ – ha spiegato – è aumentata di 10 punti percentuali, ma possiamo e dobbiamo fare ancora meglio». In questa direzione lo svecchiamento del materiale rotabile non può che essere di grande aiuto. Entro un paio di mesi
termineranno infatti le consegne dei 58 nuovi treni acquistati grazie ad un investimento di oltre 520 milioni di euro e, nel prossimo biennio ne entreranno in servizio altri gia’ acquistati grazie ad un altro stanziamento di 168 milioni di euro».

IL NUOVO SITO – il nuovo sito ‘mobile’ di Trenord consente di fare acquisti “in un click” e rendere piu’ semplice la consultazione di orari e informazioni in tempo reale. Grazie alla nuova release del sito, presentato dall’amministratore
delegato Cinzia Farise’, presente anche il presidente del Gruppo Fnm, Andrea Gibelli, i clienti potranno svolgere ancora più comodamente e semplicemente le operazioni connesse al viaggio in treno direttamente dallo smartphone o dal tablet, ovunque essi si trovino.

L’APP – Il nuovo sito mobile si aggiunge alla App Trenord, già scaricata su 200.000 dispositivi e utilizzata ogni giorno da circa 20.000 utenti, e ai 41 account di direttrice attivi su Twitter per la comunicazione in tempo reale.

IN TRENO PER UN TURISMO PIU’ SOSTENIBILE, L’ESEMPIO DI CHRISTO –
Il 2015 ha visto anche crescere i clienti che scelgono il treno come mezzo di trasporto alla scoperta delle bellezze del territorio e di un turismo sostenibile. In questa direzione sono gia’ diverse le iniziative lanciate a partire da “Trenord Free
Time”, che prevede la collaborazione con enti e realta’ locali per la proposta di itinerari turistici a prezzi speciali. Nel nuovo sito ‘mobile’ ci sara’ un apposito spazio, che consente un acquisto rapido e personalizzabile.

«Rientra in questo contesto – ha concluso Sorte – anche il grande evento di Christo che, fra il 18 giugno e il 3 luglio, portera’ sul Lago almeno 500.000 visitatori. Questa è la dimostrazione che Regione e Trenord si stanno preparando
seriamente ad accogliere quello che sarà l’avvenimento dell’estate e a predisporre in maniera adeguata gli arrivi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Febbraio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.