Letture pigiamate, arte e creatività per i bambini nel weekend
Il primo fine settimana di marzo propone ai bambini tante storie, spunti d'arte, sfide e laboratori da condividere in famiglia

Questo primo weekend di marzo per le famiglie con bambini sembra un deja-vu, già visto, proprio un anno fa. Questa volta però c’è un colore di riferimento: il Varesotto, come la “Lombardia rimane in arancione rinforzato” che, nel fine settimana, liberi dalla Dad, significa che anche per i bambini sono ammesse le passeggiate (avendo sempre cura di evitare i luoghi più frequentati per prevenire assembramenti), ma solo all’interno del proprio comune e non diretti ai parchi gioco che rimangono chiusi.
Arrivano invece dal web proposte di creatività, storie e letture per mettersi alla prova o condividere momenti speciali insieme, genitori e figli.
STORIE
Cantello: venerdì sera la biblioteca e il Comune, assieme all’associazione Libro aperto, propongono ai bambini delle “Letture pigiamate” per augurarsi insieme la buona notte via Zoom > Leggi di più
Besozzo: la nuova favola raccontata con l’arte della nonna (ed ex docente) Angela Fiegna ci porta “A spasso con Paul Klee”. Una nuova favola originale, scritta da lei, e illustrata, come le altre, dalle opere dei grandi artisti. Per ogni autore una favola diversa, per avvicinare i bambini alla storia dell’arte > Leggi qui
Mamma scegliamo un libro?: la nostra rubrica di recensioni di libri per bambini e ragazzi a cura della libraia e scrittrice Laura Orsolini che questa settimana consiglia ai bambini un silent book che si rinnova ogni volta e una disavventura tutta da ridere per i più grandi > Scopri di più
Si legge perché… i libri sono casse di tesori: cosa si cerca e soprattutto cosa si trova un libro. La narratrice Betty Colombo dedica alla passione per la lettura una rubrica fatta di spunti, aneddoti e suggestioni per grandi e piccini > Guarda
LABORATORI
Tradate: inizia a fare caldo, la natura si risveglia e con lei anche insetti e piccoli animali da difendere per tutelare la biodiversità, anche nel giardino di casa. Come? Costruendo per loro dei bug hotel, cioè piccole casette per insetti. Coccinelle, farfalle, api solitarie, coleotteri o ragni: ciascuno ha le sue esigenze “architettoniche” e il Parco Pineta propone online cinque diversi laboratori per costruire, genitori e figli insieme, diverse casette, una per ogni specie di insetto > Leggi qui
Green School: anticipato dove possibile a giovedì 4 e rimandato altrimenti a data da destinarsi l’evento collettivo di piantumazione promosso da Green School per il 5 e 6 marzo “Piantiamo sostenibilità”. Le piantine distribuite nelle 86 scuole aderenti saranno accudite in vaso e messe a dimora nei giardini scolastici appena riapriranno le scuole > L’iniziativa
Inglese: domenica 7 marzo la serie animata Pingu compie 31 anni e la scuola d’inglese internazionale Pingu’s English festeggia con il primo Pingu’s English Day che propone via web decine di laboratori ed eventi in inglese gratuiti, suddivisi per fasce di età > Leggi qui
Besozzo: nasce dall’idea di Elisabetta Ferrari Connecting-Kids, la piattaforma online che permette ai piccoli di lingua italiana ne mondo di incontrarsi per approfondire, divertendosi, passioni e interessi con docenti esperti > Scopri di più
FOTOGRAFIA

Varese e provincia: sono almeno quattro i progetti di #citizenscience in corso e cui possono partecipare anche i #bambini, straordinari osservatori di natura. Basta armarli di un dispositivo per fotografare. Cosa? Farfalle, Scoiattoli, Tracce di ungulati, Uccelli > Tutte le iniziative
Varese: il contest fotografico “L’Africa d’Italia” è la prima tappa della prima edizione varesina del Festival Ubuntu. La partecipazione è aperta a tutti, fotografi esperti o alle prime armi di ogni età, libera e gratuita. Gli scatti devono essere inviati entro il 15 marzo > Leggi l’articolo
MAMMA E PAPA’
Per tutti: Filosofia, arte e musica, ma anche ma anche viaggi su Marte in questo primo weekend di marzo > Cosa fare nel weekend
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.