Novantanni di “popolarismo” e non sentirli
Uno spunto di riflessione su questa ricorrenza lo offrono il Circolo Cooperativo Famigliare di Cardano al Campo, il gruppo I Popolari di Cardano e il Circolo Culturale Alcide De Gasperi,
1919-2009: l’intuizione di don Luigi Sturzo compie novant’anni, ma il Popolarismo e il cooperativismo bianco sono ancora attuali. Uno spunto di riflessione su questa ricorrenza lo offrono il Circolo Cooperativo Famigliare di Cardano al Campo, il gruppo I Popolari di Cardano e il Circolo Culturale Alcide De Gasperi,che hanno programmato una conferenza a tema per domenica 22 febbraio 2009 alle ore 16.00 nella sede della Cooperativa in via Matteotti 2 a Cardano al Campo.
L’incontro s’intitola appunto “A novant’anni dalla fondazione del Partito Popolare di don Sturzo “Liberi e Forti” e del cooperativismo bianco”. Relatore d’eccezione sarà il professor Livio Ghiringhelli, storico e cardanese doc.
Al centro della riflessione una ricorrenza di grande rilevanza nella storia politica italiana: il Partito Popolare di don Sturzo fu fondato il 18 gennaio del 1919, con l’obiettivo di riportare i cattolici a frequentare attivamente la politica dopo decenni di assenza seguiti alla dottrina del “non expedit” conseguente alle vicende dell’unificazione nazionale. Il Popolarismo di don Sturzo ambiva a dare una declinazione politica alla dottrina sociale della Chiesa, mentre il cooperativismo bianco si sviluppò parallelamente come forma di associazionismo sociale ed economico alternativo a quello socialista.
Nell’intento degli organizzatori, che rappresentano gli eredi naturali e ancora attivi del popolarismo di Sturzo e del cooperativismo bianco all’interno della comunità cardanese, più che una conferenza si tratterà di una conversazione tra iscritti alle tre associazioni politico-culturali e cittadini, un momento di dibattito e di riflessione a partire dagli spunti storici offerti e introdotti dal professor Ghiringhelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.