Al via la stagione invernale, duro lavoro per la Rega
Fra il 26 dicembre e il 2 gennaio la Guardia aerea svizzera di soccorso ha effettuato 23 interventi sulle piste da sci
Grazie alle belle giornate di sole, gli impianti sciistici della Svizzera italiana sono stati presi d’assalto dai turisti. Fra il 26 dicembre e il 2 gennaio la Guardia aerea svizzera di soccorso ha effettuato 23 interventi. Perlopiù si è trattato di soccorrere amanti degli sport invernali feritisi sulle nevi.
Il meteo favorevole ha richiamato numerosi appassionati sulle piste della Svizzera italiana. La Rega è intervenuta 17 volte fra Airolo, Bosco Gurin, Carì, Nara e San Bernardino per prestare soccorso a sciatori, snowboarder e passeggeri di slitte infortunatesi. Le cadute non hanno avuto conseguenze gravi per le varie persone coinvolte.
In due occasioni si è reso necessario l’intervento dell’equipaggio Rega della base di Erstfeld, essendo l’elicottero stanziato a Magadino già impegnato.
Nei cieli della Svizzera italiana è pure intervenuto per una volta anche un Eurocopter EC 145, un apparecchio itinerante che durante il periodo invernale supporta le basi Rega attive nell’arco alpino.
La Rega ha effettuato anche alcuni voli di trasporto di pazienti da un ospedale all’altro o interventi dovuti a malattia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.