La Lega all’attacco sul Pgt: “Troppe consulenze”
Il carroccio accusa l'amministrazione Porro di aver speso troppo per preparare il piano. Polemica anche sui tempi: "Porro al lavoro da due anni, ma il Pgt ancora manca"
«L’amministrazione Porro si è inventata un incarico esterno per coordinare i tre uffici del Pgt e così spende 25mila euro dei cittadini»: la pensa così la Lega Nord di Saronno, che ha deciso di dare battaglia sul ricorso alle consulenze esterne per il Piano di Governo del Territorio. «Piangono miseria, ma poi hanno a disposizione ben 25 mila euro per un incarico che avrebbero potuto svolgere benissimo i dipendenti degli uffici comunali a costo zero – sostiene il capogruppo leghista Angelo Veronesi. – La legge non lo prevede. Non si trova in nessuna normativa. Nessun altro Comune ha istituito questo organo. Eppure questa Giunta si è inventata un incarico esterno per coordinare i tre uffici del Piano di Governo del Territorio, il cosidetto PGT».
Il Piano è uno degli strumenti più importanti per un Comune, traccia la rotta per l’evoluzione urbanistica per i successivi 10 anni. Veronesi accusa l’amministrazione Porro di non aver voluto usare risorse interne perché «alcuni membri di questi uffici non sarebbero "politicamente affini"». E l’attacco a questo punto è quanto mai diretto: «L’affinità politica si paga 25 mila euro coi soldi di tutti i saronnesi. E’ una vergogna» ribadisce il leghista Angelo Veronesi.
La Lega attacca anche sui tempi ormai necessari a varare il Pgt, dicendo che «sono passati ben più di due anni dal secondo mandato del sindaco Luciano Porro e si è iniziato a discutere solo adesso di Pgt», un percorso troppo lungo che secondo il carroccio «sta costando troppo ai saronnesi, non solo in termini economici, dato che i professionisti assunti nei tre uffici previsti dalla Legge hanno un costo elevato, ma anche in termini di una mancanza di progettualità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.