Gli studenti raccolgono le firme: arriva un pullman in più

La società Giuliani e Laudi sollecitata dagli studenti dell'Isis Keynes: la corsa delle 13 e 15 sulla linea Morazzone-Varese per il momento è stata potenziata in via sperimentale

«Per me ascoltare le persone che utilizzano i nostri servizi di trasporto è normale. Inoltre l’e-mail con la sua velocità aiuta molto. Presumo che chiunque faccia il mio lavoro agisca allo stesso modo». Marco Giuliani, dell’azienda di trasporti Giuliani e Laudi, non vuole attribuire alcuna straordinarietà al proprio comportamento. Per una volta agli occhi degli studenti dell’Isis Keynes di Gazzada-Schianno questo mondo deve essere sembrato migliore di come viene dipinto. Gli studenti infatti avevano raccolto 177 firme chiedendo alla Giuliani e Laudi il potenziamento della corsa delle 13 e 15 sulla linea Morazzone-Varese. «I ragazzi si sono presentati nel mio ufficio educatamente – continua Giuliani -. Avevano scritto una lettera cum grano salis e con un certo numero di firme».

Tre giorni dopo l’incontro con i rappresentanti degli studenti, la società di trasporti aveva già predisposto a titolo sperimentale il potenziamento della corsa e il monitoraggio dell’utenza per stabilire se renderlo definitivo oppure no. «La cosa più facile per noi è controllare quanti ne trasporti la mattina – continua il responsabile del servizio -. Il problema è capire perché se con due autobus al mattino ci stanno tutti, al pomeriggio invece non ci stanno. Magari vengono portati in macchina dai genitori, comunque stiamo controllando anche i titoli di viaggio».
All’inizio dell’anno scolastico, per quanto riguarda il servizio di trasporto degli studenti, c’è sempre qualche «giorno di tragedia», a volte complicato dagli orari delle scuole, incuranti del fatto che magari ci sono già delle linee che fermano a una determinata ora. Insomma, basterebbe coordinarsi meglio nsul territorio. «Io ho il dente avvelenatissimo con alcuni istituti scolastici superiori – continua Giuliani – perché stravolgono gli orari ad anno iniziato. Il sistema negli ultimi anni ha fatto vere e proprie invenzioni, come uscite alle 14, mai esistite prima, e il sistema di trasporto si è dovuto adeguare. Una scuola prima di prendere certe decisioni dovrebbe anche guardare fuori dal proprio cancello».

La corsa delle 13 e 15 sulla linea Morazzone-Varese per il momento è stata potenziata in via sperimentale. «Faremo tutte le verifiche – conclude il responsabile – e per una decina di giorni terremo monitorata la situazione per vedere se ci sono soluzioni tecniche».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.