Malpensa Express, 2 mesi di monitoraggio
L'assessore regionale Alessandro Sorte annuncia che il tavolo di monitoraggio si concluderà il 14 giugno con l'entrata in vigore dell'orario estivo: "Abbiamo già fatto molto ma ci sono spazi di manovra"

Dovranno aspettare fino al 14 giungo i pendolari del Malpensa Express di Busto Arsizio per sapere se e quali modifiche ci saranno agli orari entrati in vigore il 26 aprile. «Rispetto al progetto iniziale abbiamo aggiunto 3 treni al mattino, altri 3 alla sera e 9 nella fascia notturna» spiega l’assessore regionale ai trasporti, Alessandro Sorte annunciando che «avremo due mesi per capire gli effetti del nuovo piano».
Regione e Trenord, infatti, hanno dato avvio ad un monitoraggio comune che potrà portare nuove modifiche al servizio quando entrerà in vigore l’orario estivo, il 14 giungo appunto. Secondo Sorte «i margini di manovra ci sono» ma già oggi «stiamo tutelando turisti e lavoratori con il raddoppio dei treni per centrale». L’assessore non ci sta a far passare l’idea di un taglio del servizio e ricorda come «da oggi Busto Arsizio sarà servita tra le 5 e mezzanotte con un treno ogni mezzora verso Garibaldi e Centrale».
I pendolari di Busto Arsizio, dunque, dovranno dunque adeguarsi ai nuovi orari almeno fino all’arrivo dell’estate. Per andare a Milano al mattino si potrà dunque salire sui tre Malpensa Express per Cadorna previsti ai minuti 35 dalle 6 alle 8, sui convogli diretti a Garibaldi e Centrale (dalle 5.52 ogni mezzora) o sui Novara al minuto 39 dalle 6 alle 20 con treni extra alle 7.09 e 8.09 (questi treni anticipano di 4 minuti rispetto al vecchio orario). Per tornare da Milano Cadorna si potrà salire sul regionale diretto a Novara (ogni ora al minuto 47 e dalle 17 alle 19 anche al minuto 17) o sui Malpensa Express previsti al minuto 57 dalle 17 alle 19. In alternativa da Milano Centrale ai minuti 25 e 55 saranno in partenza altri convogli diretti a Malpensa: quello delle 25 effettuerà tutte le fermate da Saronno a Malpensa mentre la new entry del minuto 55 fermerà solo a Saronno e Busto
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Leggo con profondo disappunto che da Busto, città di più di 80.000 abitanti a pochi km da Malpensa, non è più possibile arrivare a Malpensa al mattino presto; il primo arrivo è alle 0616, troppo tardi per i primi voli della giornata.
Molto male, decisamente troppo male. Ma come si fa a non capire queste cose? Assessore, oltre le sue belle parole, le sembra possibile?
Io sono senza parole, davvero.