Expo fa bene alle imprese varesine ma non basta
L'esposizione universale sta giocando un ruolo nella ripresa economica del Paese che tuttavia è ancora troppo fragile. Il rapporto annuale dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia
Non più di una settimana fa Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis spa, agenzia di lavoro interinale, nell’incontro dedicato al tema del lavoro organizzato ad Anche io, la festa di Varesenews, aveva rivelato due dati: nel solo mese di agosto la sua società aveva avuto un incremento di fatturato di oltre 30 milioni di euro grazie a Expo e che la maggior parte dei suoi clienti erano pmi.
Accanto a lui tra i relatori c’era Mauro Colombo, direttore di Confartigiananto Imprese Varese, che non solo confermava il ruolo positivo delle micro e piccole imprese in questa fase dell’economia, ma ricordava quanto fosse importante per la ripresa il terreno e le condizioni in cui le stesse imprese operano. «Le grandi aziende in Italia – ha spiegato in quell’occasione Colombo – si sono spesso giovate dalla capacità innovativa delle piccole imprese e il ruolo di un’associazione di categoria è anche favorire il contesto di partenza, e la possibilità di creare le condizioni di sistema».
Il Rapporto annuale dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia conferma sia che l’esposizione universale milanese è un volano per l’economia italiana sia che le imprese artigiane sono protagoniste in prima linea.
Expo però non basta perché l’analisi degli artigiani evidenzia che in termini più generali quella italiana è una ripresa fragile che viaggia a un ritmo di crescita che è poco più di un terzo di quella dell’Ue a 28 (1,9%) e dimezzato rispetto alla media dell’Eurozona (1,5%) e dal persistere della flessione, seppure in rallentamento, di alcune variabili chiave e in particolare per gli investimenti in costruzioni (-1,9%), per la produzione nelle costruzioni (-2,6%) e per il credito alle imprese (-1,6%). Sono statiche le vendite al dettaglio e la produzione manifatturiera con tassi di variazione prossimi a zero.
Il Rapporto di Confartigianato entra nel dettaglio, tracciando il quadro di contesto provincia per provincia. Per quanto riguarda l’andamento delle imprese varesine questo è il link che rimanda al rapporto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.