FAI Marathon: Varese e Angera seducono i visitatori
Un successo l'iniziativa del Fondo Ambiente Italiano che ha guidato i visitatori alla scoperta di monumenti, chiese, ville e aree naturalistiche in oltre 130 città italiane

Anche se la giornata non è stata particolarmente allettante sotto il profilo meteo, i sostenitori del Fondo Ambiente Italiano e gli appassionati d’arte hanno aderito con entusiasmo all’edizione 2015 di FAI Marathon, che quest’anno per la provincia di Varese ha puntato i riflettori sul capoluogo e su Angera.
Centinaia di persone hanno partecipato alle iniziative proposte dal Fai, che per Varese si sono concentrate sulle due testimonianze più significave degli anni d’oro della Varese turistica, il Palace Hotel e Villa Recalcati, oggi sede di Provincia e Prefettura ma un tempo lussuoso albergo della Città Giardino.
Ad Angera il Gruppo Giovani del Fai ha proposto un itinerario che ripercorre la storia della cittadina lacustre attraverso testimonianze storico-architettoniche che ne documentano la bellezza e a che spesso vengono “oscurati” dalla ben più nota Rocca. I visitatori hanno potuto scoprire la settecentesca villa Palletta-Scavarda con l’oratorio dell’Annunciazione e il parco ai piedi della Rocca, ma anche l’Oasi naturalistica della Bruschera, una delle zone umide più interessanti della sponda lombarda del Lago Maggiore e la distilleria Rossi d’Angera.
più che mai diventa una vera e propria Giornata FAI d’Autunno, interamente affidata al gruppo Giovani, ma rivolta a tutti. Non sarà una maratona, ma un viaggio con gli occhi.
Visite guidate, ma anche performance teatrali, musicali e acrobatiche nei giardini dei due luoghi hanno completato l’offerta culturale della manifestazione che in tutta Italia ha interessato oltre 500 luoghi in 130 città grazie al lavoro e alla passione di 3500 volontari del Fai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.