Il panettone liquido con castagne di chef Rita Possoni
Una ricetta al giorno, per arrivare al Natale: è quello che Varesenews con la collaborazione di Tigros vi propone con l’aiuto di 5 grandi chef. Protagonista di oggi la chef del Ma.Ri.Na di Olgiate

Una ricetta al giorno, per arrivare al Natale: è quello che Varesenews, con la collaborazione di Tigros, vi propone con l’aiuto di cinque grandi chef.
Davide Brovelli de “Il Sole” di Ranco, Massimiliano Celeste de “Il Portale” di Pallanza, Rita Possoni del “Ma.Ri.Na.” di Olgiate Olona, Marco Sacco del Piccolo Lago di Verbania, Luisa Vallazza de Il Sorriso di Soriso (NO): sono questi gli chef stellati che proporranno i loro cavalli di battaglia per le feste.
Su Varesenews le potrete scoprire una volta al giorno, per un goloso “countdown” in attesa delle Feste. (GUARDA TUTTE LE RICETTE DELL’AVVENTO). Le ricette sono inoltre raccolte nel libro “Le ricette di Natale 2015” che si può trovare in tutti i punti vendita, oppure dal 2 dicembre on line sul sito di Tigros.
La ricetta di oggi è di Rita Possoni, del ristorante Ma.Ri.Na. di Olgiate Olona: una piccola perla nascosta nel centro storico del comune della Brughiera. A gestirlo, dagli anni ottanta, Pino e Rita Passoni, che propongono una cucina di pesce tanto straordinaria da meritarsi una stella Michelin, in una delle piazze dove meno te l’aspetteresti. La ricetta proposta è un dolce al cucchiaio del tutto inaspettato : panettone liquido con castagne, cachi e gelato al fior di latte.

PANETTONE LIQUIDO CON CASTAGNE, CACHI E GELATO AL FIOR DI LATTE
Ingredienti
Per 4 porzioni
Per il panettone liquido:
20 g di uva sultanina
20 g di canditi
200 g di pavesini
50 g di vino Moscato
30 g di zucchero
20 g di mandorle
Gelato al fior di latte
Per gli spaghetti di castagne e cachi:
4 cachi persimon
Zucchero
20 g di succo di limone
200 g di castagne
30 g di rhum
Zucchero a velo
Latte
Preparazione
Frullare i biscotti, l’uva sultanina, i canditi, lo zucchero, le mandorle con il vino Moscato. Versare in una ciotola. Spolpare i cachi e frullarli con lo zucchero e il limone. Cuocere le castagne con il latte, il rhum e lo zucchero. Posizionare su un piatto lo zabaione di cachi e sopra schiacciare le castagne con lo schiacciapatate per ottenere una sorta di spaghetti. Spolverare con lo zucchero a velo.
Composizione del piatto
Accanto agli spaghetti di castagne sulla salsa di cachi servire il panettone liquido in una ciotola con i canditi e l’uvetta. A parte posizionare una pallina di gelato al fior di latte su un letto di canditi.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.