Ballardin risponde al giudice e si proclama in buona fede
Interrogatorio per il sindaco finito in arresto e per l'ex comandante Bezzolato. Entrambi si dichiarano innocenti e hanno cercato di spiegare le loro ragioni

Ha risposto alle domande del gip e ha cercato di chiarire la sua posizione. Gianpietro Ballardin, sindaco di Brenta del Pd, presidente del Consorzio di polizia del Medio Verbano, è stato interrogato in tribunale dal giudice Anna Giorgetti. “Ballardin aveva molta voglia di spiegare – osserva il suo avvocato, Marco Mainetti – crediamo di aver dimostrato la sua buona fede e trasparenza. Sono stati per lui giorni molto difficili dal punto di vista umano. Si dimetterà da presidente del consorzio, ma ha espresso l’intenzione di rimanere sindaco”.
Ballardin è accusato di favoreggiamento e falso in atto pubblico. Avrebbe aiutato l’ex comandante Ettore Bezzolato a inscenare una finta restituzione di denaro che aveva trattenuto per sè. Secondo la tesi difensiva si tratterebbe invece di denaro che era stato lasciato da Bezzolato in un fondo cassa dell’economato e dunque non preveniente come dice l’accusa dalle multe. O almeno questo è quello che ha sostenuto Bezzolato, anch’egli interrogato oggi. Entrambi hanno presentato richiesta di revoca degli arresti domiciliari. Bezzolato, difeso dall’avvocato Fabio Margarini, presenterà anche una richiesta al tribunale dei riesame contro l’arresto.
Ballardin è stato attaccato duramente dal Movimento 5 Stelle, che ha anche organizzato una manifestazione davanti al comune di Brenta, ma è stato invece difeso da molti amministratori che lo conoscono da anni, giunta compresa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.