Da Dublino a Varese la torretta per ricaricare gratis tablet e cellulari
Ideata dal varesino Davide Vigano con il collega lidigiano Nicolò Gallarati che hanno fondato una statup in Irlanda e che presto potrebbero tornare in Italia

Inaugurata in piazza Repubblica la stazione di caricamento gratis per cellulari e tablet, via wireless o con cavetto. È dotata anche di un sistema di allarme contro vandalismi e danneggiamenti, ed collegata direttamente con uno telefono di emergenza. La base contiene una batteria che viene ricaricata con i pannelli solari, non è collegati a collegamenti elettrici.
A ideare e progettare la torretta sono stati Nicolò Gallarati e Davide Viganò della GaraGeeks, azienda che ha sede a Dublino e fondata proprio dai due trentenni italiani, il primo di Lodi e il secondo di Cadrezzate: «Abbiamo fondato la statup a Dublino nel 2014, abbiano fatto un supporto per smartphone da usare in aereo e costruito con una stampante in 3D. Questa torretta per ricaricare è il nostro secondo progetto. Dipende dalla risposta che avremo ma stiamo pensando di rientrare in Italia se il progetto andrà bene».
All’inaugurazione di sabato mattina in piazza Repubblica (un’altra torretta è presente al Sacromonte) erano presenti anche il sindaco Attilio Fontana e l’assessore Giorgio Ghiringhelli: “Con questo progetto facciamo sempre più vedere Varese come Smart City – ha commentato l’assessore -. Si unisce ad altri progetti che sono in corso come le app per il Sacromonte, oppure il monitoraggio delle auto che arrivano sul Sacromonte, per avvisare i turisti sulla presenza o meno di parcheggi disponibili”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Scoperta fondamentale per il progresso umano e la sostenibilità ambientale, in pratica ha unito dei pannelli fotovoltaici ad una batteria al fine di consentire di ricaricare il cellulare per continuare a postare demenzialità h24.